Page 6 of 14

Re: aiutatemi a ragionare

Posted: Wed Sep 28, 2016 10:20 am
by dani_73
Si, in effetti, almeno fino ad ora con Marta il dialogo c'è sempre stato, e mi piacerebbe che continui ad esserci. Lei si è sempre sentita libera di fare domande su qualunque cosa e noi abbiamo sempre risposto cercando di adeguare la risposta alla sua età.

Credo che il punto della situazione sia il forte imbarazzo, lo schifo-disgusto e il fatto che non ci abbia mai pensato prima (in queste cose lei è ancora molto bambina)

Anche mio marito le ha raccontato di aver trovato la stessa cosa in casa sua ma lui ha rimesso tutto a posto e si è tenuto la faccenda per se.

Anch'io avevo pensato di chiedere un consulto io a uno psicologo, tanto per spiegare la situazione e capire come muoverci, tutto li.

Poi magari oggi torna da scuola come se niente fosse e mi sono fatta un film inesistente (sto cercando di auto convincermi...ma non mi viene molto bene)

Re: aiutatemi a ragionare

Posted: Wed Sep 28, 2016 10:39 am
by Lella
dani_73 wrote:I
Urlava, piangeva e ci ha accusato di averla tradita mentendole. Quando ne avevamo parlato forse non eravamo stati così chiari ma le avevamo spiegato che se due persone si vogliono bene è normale che succeda.
?
Ciao Dani,
mi spieghi meglio questo passaggio?
Ha fatto educazione sessuale a scuola?
Io sinceramente la trovo una reazione un pò strana, capisco che faccia effetto per i figli trovare qualcosa che riconduca al pensiero del sesso dei genitori, come a me fà strano pensarlo riferito ai miei di figli adolescenti, però mi sembra un turbamento eccessivo e potendo anche io mi rivolgerei al servizio psicologico della scuola.

Re: aiutatemi a ragionare

Posted: Wed Sep 28, 2016 10:46 am
by Scilla
lory76 wrote:
Scilla wrote:
lory76 wrote:Rifletto anche, e in senso generale, sul volersi rivolgere a un supporto psicologico.

Non abusiamone trattando i nostri figli come delle persone non in grado di evolversi dalle situazioni, come persone che di fondo devono avere qualcosa che non va.
Io per prima vorrei imparare a vedere mia figlia come una persona che se la sa sbrogliare e su questa cosa mi sto facendo parecchie domande...

Scusa l'OT.
rivolgersi all'aiuto psico-pedagogico può essere molto utile ai genitori per chiedere un consiglio su come affrontare la questione
non è detto che debba andarci la ragazzina
io mi rivolgerei a loro, francamente non saprei come gestire una reazione così forte
Forse sono stata troppo sintetica. Intendevo che si, approvo la chiaccherata da genitore al consultorio, ma in senso generale credo che dobbiamo ritrovare un pò più di sicurezza noi genitori.

Era più una riflessione personale, slegata da questa vicenda ;-)
sul discorso in generale concordo molto con te
sulla situazione in particolare ammetto di trovare eccessiva una reazione così
e quindi non saprei proprio che dire