Page 6 of 46
Re: Genitori moderni e scuola
Posted: Sat Oct 08, 2016 1:29 pm
by Chiara
oddio che palle...
Re: Genitori moderni e scuola
Posted: Sat Oct 08, 2016 1:31 pm
by Chiara
però ricordo di aver studiato il teorema di un Vattelapesca che a scuola doveva fare 1+2+3+....+100 e risolse in due secondi trovando una formula nuova che lasciò di stucco il maestro. Forse l'insegnante, Cri, è alla ricerca di nuovi geni!! [emoji12]
Re: Genitori moderni e scuola
Posted: Sat Oct 08, 2016 1:46 pm
by Trilli
Le mie risposte da mamma e da prof sono analoghe.
Compiti pochi. Il lavoro si deve fare principalmente in classe. E non ha senso dare 30, 40, 50 operazioni. Se il bambino ha capito, ne bastano molte meno. Se non ha capito, non è ripetendo che imparerà.
Lo scorso anno (seconda primaria) abbiamo passato mesi da incubo, compiti anche lunghi da un giorno al successivo, dopo 8 ore trascorse a scuola (le ore di lezione sono le stesse di chi fa 30 ore con sabato a scuola, ma di fatto il tempo rimanente ammonta a 2 ore in meno al giorno.
Non sono d'accordo sul fatto che li si debba convincere che è meglio stare ore piegati su libri e quaderni piuttosto che praticare sport o suonare uno strumento. Lo studio, prima che fatica, deve essere passione, curiosità, scoperta. E a 6/7/8 anni la passione viene meno quasi a tutti se il lavoro scolastico impedisce di vivere.