Posted: Thu Sep 27, 2007 11:21 am
il principio della separazione politica-religione vuoi dire?
sono d'accordo, la scuola dovrebbe essere laica, ma riconosco anche che nella nostra cultura la religione e' profondamente radicata, e almeno per quanto riguarda la religione a scuola posso chiudere un occhio perche' la vedo come trasmissione della cultura, appunto. altro e' l'ingerenza della chiesa nelle questioni poltiche.
tanto piu' che quando viene fatta bene, non e' solo religione cattolica. alle superiori nell'ora di religione noi discutevamo. la prof. ci spiegava le altre religioni, le differenze, le somiglianze, le questioni politiche che si intrecciano con quelle religiose, e poi se ne discuteva tutti. una cosa utilissima. purtroppo non sempre e' cosi', su questo concordo.
sono d'accordo, la scuola dovrebbe essere laica, ma riconosco anche che nella nostra cultura la religione e' profondamente radicata, e almeno per quanto riguarda la religione a scuola posso chiudere un occhio perche' la vedo come trasmissione della cultura, appunto. altro e' l'ingerenza della chiesa nelle questioni poltiche.
tanto piu' che quando viene fatta bene, non e' solo religione cattolica. alle superiori nell'ora di religione noi discutevamo. la prof. ci spiegava le altre religioni, le differenze, le somiglianze, le questioni politiche che si intrecciano con quelle religiose, e poi se ne discuteva tutti. una cosa utilissima. purtroppo non sempre e' cosi', su questo concordo.