Page 6 of 10
Posted: Sun Sep 30, 2007 9:18 pm
by Ipomea
Si, in sostanza è quello che volevo dire nell'altra pagina.
Che tu faccia FOTO o che tu faccia GRAFICA, operi una scelta soggettiva sulla realtà che ti circonda, che la rende tua espressione dell'impressione (scusate il gioco ma era perfetto per spiegarmi).
Quindi non può essere mai OGGETTIVA
Posted: Sun Sep 30, 2007 10:42 pm
by Athina
alemia wrote:se ti applichi per fare un bel ritratto, scegliendo uno sfondo naturale ma adatto stai già stravolgendo la realtà no?
cioè interviene sempre il tuo gusto e la tua sensibilità sltrimenti nonci sarebbe bravura e le foto fatte da gente diversa sarebbero tutte ugualmente belle, cosa che nonè perchè quanfdo scatti ci metti del tuo per forza di cose
io questo lo classifico ancora nel naturale, il reale, nel senso che quello che vedi nello scatto è, per quanto possibile che una macchina possa dare, non è stato manomesso.
sono accorgimenti, sono tecniche ma che si basano su quello che hai davanti agli occhi.
il fotoritocco è altra cosa.
Posted: Sun Sep 30, 2007 10:44 pm
by Ipomea
Luca72 wrote:Cristina, quando ci fai vedere le foto che hai scattato a Ferrara? Sono impaziente! Anche io ero a vedere le mongolfiere, ma qui a Capannori...
per ora ho sviluppato solo due foto.
Ne ho messe un paio in piazzetta e le altre nell'album che trovi linkato in firma.
Peccato perchè il cielo è diventato scurissimo.
Io avevo come unico grandangolo quello dell'AV1 e quindi per vedere le grandangolate dovrò aspettare il rullino.
Però con i passi per entrare nel recinto...una favola!