Page 6 of 11

Posted: Mon Feb 11, 2008 2:15 pm
by miks
arancina wrote:Ora... tutte le persone presenti ieri si chiedevano come non si svegliasse nonostante il casino enorme: e' ovvio che oggi, questa osservazione assume un aspetto differente, rispetto a quel mio commento di ieri "lei e' una gran dormigliona".


i bimbi dormono pure col caos....anche i miei se stanno dormendo come si deve, non si svegliano col chiasso...

non farti troppe fisse....

:bacio:

Posted: Mon Feb 11, 2008 2:16 pm
by Fede
Ti porto le mie esperienze: con Tom, e di mio nipote

Tommaso ha parlato tardissimo, ma tardi tardi
Non diceva nulla! Poi tutto ad un tratto si è sbloccato ed ora ha un vocabolario molto vasto per un bambino della sua età (ce lo ha detto pure la sua maestra).

Il nipotino Francesco non parlava (e non parla tutt'ora ha tre anni e mezzo) perchè era da operare di adenoidi; non sentiva i suoni (non in modo chiaro) e quindi non li ripeteva. Ora è stato operato e ci vorrà un po', ma sono fiduciosi che parlerà.

Poi ti dico pure che io non ci sento da un orecchio ma ci sento come una persona normale, solo non riesco a capire da dove proviene il suono.
Falle tutti i controlli del caso, ma non stare in ansia.
:bacio:

Posted: Mon Feb 11, 2008 2:42 pm
by arancina
Rie wrote:
Non riesco a capire bene su che cosa si fondi il sospetto che Maia non senta bene... Lo dico perché i miei figli il test dell'udito, quello coi campanellini, l'hanno rifatto minimo due volte ed erano pochissimo collaborativi con la pediatra. Magari Maya collabora meno ancora e sembra chissà che...



al Niguarda non le avevano fatto l'esame quello per l'udito (non ricordo il nome mannaggia), comunque quello che si fa alla nascita.
Cosi' sono dovuta andare a 3 mesi e solo perche' mi hanno chiamata perche' si erano accorti di non averlo eseguito.
Sono andata a farlo al San Giuseppe invece che al Niguarda e li' mi hanno detto che non si riusciva ad avere risultato: quindi o non ci sentiva bene oppure era troppo grande.
QUindi ci hanno consigliato di fare l'esame audiometrico con un macchinario grande che calcolava le emissioni acustiche.
E li' e' stata riscontrata la difficolta' all'orecchio sinistro.
Ricordo ancora il tecnico che mi chiede di aspettare e corre a chiamare il medico.
Il medico, dopo vari preamboli mi dice che devo andare alla Mangiagalli da un certo dottore (non ricordo il nome: devo vedere gli esami).
Alla Mangiagalli non c'era posto per il prossimo anno, allora siamo andati privatamente (vedi 150 euro e gli devo pure dire grazie).
E li' mi e' stato confermato il primo esame: dovevamo rivederci a 8 mesi, ma, avendo ricominciato a lavorare, e' diventato difficile allontanarmi per portarla a fare il controllo.
Nel frattempo ha iniziato a dire mamma, quindi lo spettro di un possibile problema era allontanato.