Page 6 of 16

Posted: Fri May 29, 2009 6:10 pm
by chiccha
Eccomi!!
Allora in effeti serve il certificato di un ginecologo dell'asl.
Quindi io sentirei in un consultorio o anche in ospedale se ti capita di fare una visita lì e andrei con una carta del tuo ginecologo in cui c'è scritto la DDP, tanto devono solo copiare i dati.
Poi contatta il medico del lavoro e gli dici che hai bisogno del certificato per la maternità obbligatoria, lui ti prepara un certificato con i soliti dati che gli dai tu.
Nome, cognome, indirizzo, DDP.
Ti stampi il modulo che trovi sul sito dell'INPS, dopo ti posto il link, lo compili, lo firmi e lo mandi via raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede dell'INPS competente per la tua zona.
Una copia della stessa documentazione (modulo e due certificati) li fai avere alla tua azienda.

E una te la tieni tu per sicurezza...i certificati originali vanno all'INPS, le copie all'azienda e per te.
Dovrebbe essere tutto, ti cerco il link intanto.

Posted: Fri May 29, 2009 6:13 pm
by chiccha

Posted: Fri May 29, 2009 7:18 pm
by Sheireh
chiccha wrote:Ti stampi il modulo che trovi sul sito dell'INPS, dopo ti posto il link, lo compili, lo firmi e lo mandi via raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede dell'INPS competente per la tua zona.
Una copia della stessa documentazione (modulo e due certificati) li fai avere alla tua azienda.

E una te la tieni tu per sicurezza...i certificati originali vanno all'INPS, le copie all'azienda e per te.


All'inps qui volevano le carte di persona, anche perché all'azienda andavano col timbro dell'inps :mumble: