No vabbe' qui i ciambelloni non piacciono ma questo lo divorano. Piace perfino a me (che detesto il ciambelle classico). E letteralmente irresistibile. Una droga. Ho dovuto farne due in due giorni!
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
si, sembra di mangiare una nuvola! quello nel fornetto di yle è bellissimo, ma non so se cambia qualcosa per il fatto che non viene fatto raffreddare capovolto
a me una volta servivano dei dischi di pan di spagna colorati per fare dei push pops per la festa di mio figlio, ho fatto l'impasto suddiviso in vari stampi è venuta fuori una roba stranissima spugnosa, si è anche ristretta una volta fredda. era buona eh, ma secondo me solo nella sua forma originale rende al 100%
lui 31 agosto 2000 lei 21 dicembre 2003 noi 27 settembre 1997 Perdoniamoci le volte che non siamo stati noi quando c'erano le lotte dei tuoi sogni contro i miei. ma dimmi dove sei così ogni tanto mi oriento se non ti incontrerò ti cercherò tutto il tempo se mi sorriderai ritroverò l'entusiasmo e quel giorno non mi perderai più. non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
Io invece l'ho fatta la prima volta in una forma tonda normale (con le dosi di una ne vengono due ) per il compleanno di Giulia ed era fantastica. Farcita con panna e fragole
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Dal 15 febbraio il Versilia e in vendita All eurospin
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lui 31 agosto 2000 lei 21 dicembre 2003 noi 27 settembre 1997 Perdoniamoci le volte che non siamo stati noi quando c'erano le lotte dei tuoi sogni contro i miei. ma dimmi dove sei così ogni tanto mi oriento se non ti incontrerò ti cercherò tutto il tempo se mi sorriderai ritroverò l'entusiasmo e quel giorno non mi perderai più. non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano