CisePunk wrote:grazie a tutte! Ho già preso il pane senza glutine per sì e per no. l'uovo sodo lo metto o no? Ho comprato guance e lingua di vitello
faccio anche il bagnetto rosso?
Il bagnetto rosso piccante con la lingua è d'obbligo [emoji16]
Allora mi serve anche questa ricetta
i bagnet posso prepararli già domani?
Per questa devi attendere. La ricetta suprema tramandata da nonna è custodita nel libricino che è a casa di mia mamma. Però il nostro bagnet rus viene fatto in estate con i pomodori freschi e messo via per tutto l'anno, come una conserva. Probabile ci sia una versione meno elaborata ma non la nostra. Io il bagnetto verde lo preparo fresco il giorno che va consumato, tanto ci va davvero poco a farlo. Rischi che il colore verde del prezzemolo si ossidi e rimanga poco brillante
Matilde 26/11/2007 Sofia04/02/2009 Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
posso attendere fino a domani Ricordo che ci vanno pomodori, pane ammollato nell'aceto, acciughe, peperoncino, ma alcune versioni prevedono peperoni, altre no. E mi pare che la cottura sia lunghetta, quindi dovrei pensarci davvero domani. Va bene per il bagnetto verde: lo faccio il 31.
Guarda, la nostra non prevede pane ammollato di questo sono sicura. Grosso modo gli ingredienti sono Carote, sedano, aglio, prezzemolo, peperone sotto raspa, zucchero, sale capperi, acciughe e concentrato di pomodoroOvviamente peperoncino in quantità a piacere. Noi ne mettiamo finché la bocca non rimane paralizzata. Fai cuocere tutto e poi lo passi fine fine. Ricuoci a bagno maria ma è per la conservazione. Mi ricordo che nonna prima si metteva a fare la salsa di pomodoro e poi con parte della salsa faceva il famoso bagnetto. A volte mi faceva fare merenda con pane e bagnetto rosso. Gnam.
Matilde 26/11/2007 Sofia04/02/2009 Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
Matthieu, che ama il peperoncino, tanto da regalarmi un albero intero che tengo nel balcone, sta sbavando sul monitor. Direi che il bagnetto rosso domani lo faccio. Ho già tutto quanto in casa. Meglio ancora che non serva il pane perché quello senza glutine costa uno sproposito e sinceramente non mi va di fare una salsa che mi costi quanto una cena al ristorante stellato. Domani ti tartasserò per chiederti consigli
Seem83 wrote:Guarda, la nostra non prevede pane ammollato di questo sono sicura. Grosso modo gli ingredienti sono Carote, sedano, aglio, prezzemolo, peperone sotto raspa, zucchero, sale capperi, acciughe e concentrato di pomodoroOvviamente peperoncino in quantità a piacere. Noi ne mettiamo finché la bocca non rimane paralizzata. Fai cuocere tutto e poi lo passi fine fine. Ricuoci a bagno maria ma è per la conservazione. Mi ricordo che nonna prima si metteva a fare la salsa di pomodoro e poi con parte della salsa faceva il famoso bagnetto. A volte mi faceva fare merenda con pane e bagnetto rosso. Gnam.
Mi quoto per dire che agli ingredienti ho dimenticato la cipolla e i pomodori freschi. Si fa cuocere tutto per un ora abbondante a fuoco medio. Poi si passa il tutto e si fa restringere fino ad ottenere una salsa. Se si vuole mettere in conserva si procede poi con la cottura a bagno maria.
Matilde 26/11/2007 Sofia04/02/2009 Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane