Page 3 of 3

Posted: Fri Sep 07, 2007 3:09 pm
by Pandina
cioè ma pure le posate e la carta dovete portare? :ehhh:
Cmq da noi i genitori non possono restare.

Posted: Fri Sep 07, 2007 3:28 pm
by Aivliss
Pandina wrote:cioè ma pure le posate e la carta dovete portare? :ehhh:


Ti dirò, a me sono girate le scatole quando ho saputo che anche noi (che paghiamo la retta alla scuola - privata!) dobbiamo portare la carta per asciugare le mani ed il sapone liquido. Oltre a dare un contributo a parte per piatti e tovaglioli di plastica.
Allora la retta a cosa serve? Non potevano mettere tutto lì dentro?
Adesso ci manca che ci chiedano di portare anche i pennarelli & co....

Posted: Fri Sep 07, 2007 3:40 pm
by Pandina
Aivliss wrote:
Pandina wrote:cioè ma pure le posate e la carta dovete portare? :ehhh:


Ti dirò, a me sono girate le scatole quando ho saputo che anche noi (che paghiamo la retta alla scuola - privata!) dobbiamo portare la carta per asciugare le mani ed il sapone liquido. Oltre a dare un contributo a parte per piatti e tovaglioli di plastica.
Allora la retta a cosa serve? Non potevano mettere tutto lì dentro?
Adesso ci manca che ci chiedano di portare anche i pennarelli & co....

PIatti e posate di plastica??? :ehhh:
Giura!!!!
Ma voglio dire, vai all'ikea e con quello che spendi in 3 mesi di piatti e posate di plastica ti fail il servizio da 200 no????
Poi scusa, mi sembra che a 3 anni e passa possano iniziare ad usare la roba dei grandi? No?

Posted: Fri Sep 07, 2007 9:38 pm
by Silvietta
Sentire di posate e saponi ammetto che mi suona fuori dal mondo.
Ma non lo è evidentemente.

Anche perchè succede pure in alcuni ospedali mi pare.
Cosa paghiamo le tasse a fare se poi quando vado a partorire mi devo portare le posate?

:frusta:

Però sulle rette, almeno qui da noi (parlo di un nido), la retta di 450 euro al mese copre 1/3 di quel che costa a loro un bambino.
Questo lo dicono sempre.

Posted: Sat Sep 08, 2007 11:37 am
by emy
No noi i trenni sono tutti insieme, i quatrenni insieme e cinquenni insieme, cioè ci sono 26 bambini per classe.

Posted: Sat Sep 08, 2007 2:36 pm
by Aivliss
Silvietta wrote:Sentire di posate e saponi ammetto che mi suona fuori dal mondo.
Ma non lo è evidentemente.

Anche perchè succede pure in alcuni ospedali mi pare.
Cosa paghiamo le tasse a fare se poi quando vado a partorire mi devo portare le posate?


Ci ho rimuginato sopra e sono arrivata alla conclusione che il contributo di 3 euro ogni blocchetto di 20 buoni pasto per posate e piatti ha un senso, visto che ne usufruiscono solo i bimbi che mangiano e non sarebbe giusto metterli nella retta mensile fissa (anche se fa un po' ridere).
Ma il fatto di dover portare lo scottex ed il sapone liquido non riesco a spiegarmelo: perchè non aumentare la retta del necessario?

Sui contributi richiesti ai genitori per il materiale delle materne, ho sentito già parlare da altre persone che hanno figli che frequentano scuole Comunali o Statali dalle mie parti... ma che accada in una privata dove paghi una retta fissa + i pasti... boh?!?

A me viene da ridere a parlare di queste cose (dopo tutto di cosa si tratta... 3-5 euro al mese!?!), ma trovo sia una questione di principio!