Il piano nascita si puo' fare anche in Italia!

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Monica1970

Post by Monica1970 »

lenina wrote:ma guarda qui che siamo un ospedale che dice di spingere il parto naturale ecc le cesareizzate sono pur sempre il 30-40%.

Sempre tantissime a pensarci bene eh.


E' vero, ma qua si parla di oltre il 60%, ti rendi conto? oltre il 60%!!!
e considera che qui la tendenza è ancora quella di far figli da giovani, cioè intendo 20-25 anni!
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Da noi è il contrario, nell'ospedale del paesello.
Il cesareo l'hanno fatto a mia sorella d'urgenza dopo ottomila ore di sofferenza e lei che pregava che glielo facessero.
Mio nipote tra un pò ci lasciava la pelle e loro continuavano a dire "non è necessario". Non cesarizzano nessuno, e qualora lo fanno, si tratta sempre di casi clinici, come il mio, e comunque certificati da medici specialisti.
Anche questo mi pare un pò esagerato, tutto sommato.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
pancia

Post by pancia »

che bella cosa Solange! è interessantissimo! Lo vorrò fare anch'io quando sarà. Grazie della dritta!!!
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Monica1970 wrote:Mai sentito parlare qui del piano nascita.
Del resto è vero ciò che dice Lenina, siamo il paese dei cesarei, sopratutto al sud e in particolare in campania. Quando ho partorito io il numero delle cesareizzate era nettamente superiore a quello delle altre eppure erano tutte giovani, possibile mai che fosse necessario per tutte? Quando venivano i medici di turno a visitarmi storcevano anche un pò il naso di fronte alla scelta del mio ginecologo di far partorire naturalmente una donna di 38 anni al suo primo figlio.


Ah si', questa l'ho sentita anche io che se hai un'eta' superiore alla media allora il parto naturale non e' cosa per te ed e' semplicemente ridicolo!
Tanto piu' che se un parto potesse fare il suo corso senza intromissioni in realta' il corpo saprebbe benissimo come comportarsi.
Peccato che nel momento in cui si interviene ogni intervento ne genera altri a catena...
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
jenny

Post by jenny »

sei un vulcano d'informazioni solange!!!grazie,non sapevo del piano nascita!io ho fatto 2 cesarei...non intendo fare il terzo,però ho tante pancine intorno a cui girare l'informazione!!
passerottina

Post by passerottina »

grazie Sole, mi informerò!!!
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Monica1970 wrote:E' vero, ma qua si parla di oltre il 60%, ti rendi conto? oltre il 60%!!!
e considera che qui la tendenza è ancora quella di far figli da giovani, cioè intendo 20-25 anni!


I cesarei, ricordiamolo non sono solo e sempre programmati o urgenti.
Spesso i cesarei sono "figli" delle induzioni, dell'epidurale e anche purtroppo dello stress in cui la madre si trova immersa.

Se soltanto gli ospedali (generalizzo pur sapendo che ce ne sono di "umani") diventassero dei luoghi meno asettici in cui si rispettano i tempi della donna, in cui si puo' avere un po' di calma, in cui non c'e' un andirivieni continuo, con luci soffuse, incoraggiamenti e personale un po' piu' educato (per ogni ostetrica dolcissima ce n'e' sempre una stronza ahahaa) ecco, il parto potrebbe ritrovare un po' della sua fisiologia.

Forse io sono sognatrice ma il mondo ha anche bisogno di sognatori per cambiare. E io voglio credere che riusciro' ad avere il parto che voglio come ci riescono altre persone. Non e' impossibile, ricordiamocelo. Non possiamo prevedere gli eventi ma ci sono tante, tantissime persone che pur non rappresentando una maggioranza sono riuscite ad avere quello che desideravano. A volte bisogna crederci.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
zizzia
Admin
Admin
Posts: 5858
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:35 pm

Post by zizzia »

Solange wrote:Io se tutto andra' bene come spero partoriro' o a casa o nel centro nascita dell'ospedale, gestito da sole ostetriche. Vedremo quello che si decidera' con le ostetriche piu' avanti. Dipende molto da loro, sono soltanto in 8 per cui se e' tranquillo, non ci sono molte donne in travaglio puoi stare a casa e vengono loro. Altrimenti vai tu da loro. Alla fine propenderei per andare da loro soltanto perche' loro hanno la vasca e se la volessi in casa la dovrei affittare e tenermela in salotto per un mese ahahaha
E poi ovviamente li' hanno cuscinoni, palle, sgabelli, funi quindi c'e' qualche comodita' in piu'.
Casa e'.... casa ma se tutto va bene dopo sei ore a casa ci torni col frugolo quindi in realta' non ci sono molti disagi.
Vedremo!
In ogni caso e' un ospedale amico dei bambini anche questo quindi sempre sperando di non doverci andare... non e' LA garanzia ma quantomeno UNA garanzia in piu'.


la zia di mio marito ha partorito per due volte in casa (ha tre femmine),
la prima in una piscinetta di plastica al mare, la seconda dentro una piccola piscina sempre di plastica (mi sa che era la stessa) sotto il tavolo del salotto.
si era messa d'accordo con la sua ginecologa e un'ostetrica, insomma conoscendo le persone "giuste" questa cosa si può fare anche in italia...addirittura nel sud, in sicilia!!!!
Beatrice 28 dicembre 2003
Giorgia 13 luglio 2010
Locked