Posted: Sun Apr 10, 2011 2:40 pm
RISO AL SALTO PER RICETTE VELOCI
Il riso a me piace in tutti i modo, però oggettivamente è un po' più lungo da preparare rispetto alla pasta.
Io quando ho fretta e voglio lasciarmi tutto pronto in anticipo faccio lessare del riso parboiled, lo scolo, lo raffreddo sotto l'acqua e lo metto in una ciotola con un cucchiaio di olio.
Al momento di cenare basta saltarlo in padella con della verdura stufata, anche avanzata da un contorno precedente. Eventulamente si possono aggiungere dadini di pollo o legumi per avere un piatto unico.
MISTO VERDURE MILLEUSI (riso, pasta, cous cous, frittata).
D'estate di solito preparo un misto di verdure con cipolle, melanzane, zucchine, peperoni e pomodoro. Trito la cipolla e la faccio insaporire, poi aggiungo le varie verdure secondo il loro tempo di cottura: prima le melanzane, poi i peperoni, le zucchine e il pomodoro verso la fine. Faccio cuocere coperto, salando alla fine e mettendo un trito di erbe aromatiche.
E' perfetto per condire pasta, riso al salto, cous cous (nei negozi bio lo trovo anche senza grano) o anche per una frittata.
Ne preparo sempre in abbondanza e lo congelo in piccole vaschette, così ho già le porzioni pronte.
Il riso a me piace in tutti i modo, però oggettivamente è un po' più lungo da preparare rispetto alla pasta.
Io quando ho fretta e voglio lasciarmi tutto pronto in anticipo faccio lessare del riso parboiled, lo scolo, lo raffreddo sotto l'acqua e lo metto in una ciotola con un cucchiaio di olio.
Al momento di cenare basta saltarlo in padella con della verdura stufata, anche avanzata da un contorno precedente. Eventulamente si possono aggiungere dadini di pollo o legumi per avere un piatto unico.
MISTO VERDURE MILLEUSI (riso, pasta, cous cous, frittata).
D'estate di solito preparo un misto di verdure con cipolle, melanzane, zucchine, peperoni e pomodoro. Trito la cipolla e la faccio insaporire, poi aggiungo le varie verdure secondo il loro tempo di cottura: prima le melanzane, poi i peperoni, le zucchine e il pomodoro verso la fine. Faccio cuocere coperto, salando alla fine e mettendo un trito di erbe aromatiche.
E' perfetto per condire pasta, riso al salto, cous cous (nei negozi bio lo trovo anche senza grano) o anche per una frittata.
Ne preparo sempre in abbondanza e lo congelo in piccole vaschette, così ho già le porzioni pronte.