Page 7 of 74
Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale
Posted: Tue Jan 26, 2016 10:31 pm
by Cosetta
Siano frutto di quello che si vuole, ma sono bambini prima di tutto, bambini che devono essere tutelati... ed è chiaro che rimanere con l'adulto che li ha cresciuti, in caso di morte dei genitore legittimo, È nel loro interesse. Oltre a altre cose più "piccole" ma comode e giuste per chi di fatto alleva un bambino.
Si tratta solo di questo. Non incoraggia né permette né legalizza, solo tutela bambni che esistono comunque.
Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale
Posted: Wed Jan 27, 2016 12:03 am
by renocchia
Io non vorrei che in caso di mia morte mia figlia possa essere adottata dal compagno di mio marito, ma ad onor del vero nemmeno da una compagna.
Poi non mi piace la pratica dell'utero in affitto...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale
Posted: Wed Jan 27, 2016 12:12 am
by Allibita
renocchia wrote:Io non vorrei che in caso di mia morte mia figlia possa essere adottata dal compagno di mio marito, ma ad onor del vero nemmeno da una compagna.
Poi non mi piace la pratica dell'utero in affitto...
Ma cosa c'entra l'esempio che stai facendo?
Io donna sto con una donna e faccio un figlio.
Dispongo di utero, anzi di due quindi non affitto proprio niente.
Io madre biologica muoio. Sto figlio dove lo mettiamo?
Lo diamo a parenti a caso? O magari lo cresce la mia compagna (cioè sua madre)?