Page 7 of 8

Re: Quanto partecipate alle attività scolastiche?

Posted: Wed Apr 06, 2016 6:56 am
by Tropical
Perché penso che in una scuola dove pago deve esserci un certo servizio. Insomma, già si paga una certa retta, poi devo anche darti tutto il materiale, mi girerebbero un po' le scatole.

Parlo per ipotesi. Forse trovandomi nella situazione, porterei tutto senza fiatare.

Re: Quanto partecipate alle attività scolastiche?

Posted: Wed Apr 06, 2016 9:43 am
by Azur
tati wrote:Io posso dire che finché il figlio è uno è abbastanza semplice, ma quando i figli sono tre e ogni plesso fa qualcosa non si riesce realmente a fare tutto.
questo sicuramente.
Io con la grande partecipavo moltissimo (scuola molto molto attiva sul fronte genitori), con il secondo abbastanza, con il terzo il minimo sindacale ;D

L'essenziale comunque è riuscire a creare una buona atmosfera tra i genitori, se le riunioni/attività sono lavoro ma anche divertimento allora ce la si fa lo stesso, altrimenti non funziona...
(con il terzo faccio poco anche per questo, il "parco genitori" è ovviamente cambiato e non mi ci ritrovo più: io ho gli altri figli adolescenti, loro all'asilo.. ;D )

Re: Quanto partecipate alle attività scolastiche?

Posted: Wed Apr 06, 2016 10:25 am
by Flavia
Tropical wrote:Perché penso che in una scuola dove pago deve esserci un certo servizio. Insomma, già si paga una certa retta, poi devo anche darti tutto il materiale, mi girerebbero un po' le scatole.

Parlo per ipotesi. Forse trovandomi nella situazione, porterei tutto senza fiatare.
Beh, con quello che in genere si fanno pagare le scuole private che ci debba mettere pure a fornire tutto (e con quella frequenza) anch'io non lo accetterei.