Page 7 of 46
Re: Genitori moderni e scuola
Posted: Sat Oct 08, 2016 1:47 pm
by Trilli
Detto questo, del carico di lavoro si discute PRIMA con gli insegnanti. Non si fa la giustifica da figo DOPO.
Re: Genitori moderni e scuola
Posted: Sat Oct 08, 2016 1:57 pm
by Vero79
Secondo me Vale quello che intendeva Laura, e che penso io, è che i bambini devono imparare anche ad avere delle responsabilità e dei doveri. Se vengono continuamente giustificati come cresceranno? Chiaramente il tutto rapportato all'età.
I compiti del figlio di Cristiana mi sembrano esagerati. La figlia della mia amica (5a elementare) per lunedì deve studiare tutti gli stati europei, con capitali e nome degli abitanti...non fa nemmeno parte del programma! Infatti quando me l'ha detto credevo parlasse della figlia in seconda media!
Re: RE: Re: Genitori moderni e scuola
Posted: Sat Oct 08, 2016 2:09 pm
by MatifraSo
Laura wrote:
E comunque c'è un'etica del lavoro che andrebbe trasmessa ai bambini.
Vorrei ricordare a questi genitori che i nostri figli saranno i futuri medici che ci cureranno,
gli architetti che costruiranno le nostre case,ecc.
Vogliamo davvero che preferiscano un pomeriggio di sport al fare coscienziosamente il loro lavoro?...
Sinceramente, mi sembra che si stia andando un po'oltre.
Credo che per dei bambini delle elementari sia importante lo sport o qualche altra attività tanto quanto la scuola.
Anche lo sport aiuta a crescere, non solo stare piegati sui libri.
Specialmente se sui libri ci si è rimasti per 8 ore a scuola.
A me la scuola a tempo pieno non piace molto, però capisco che per esigenze lavorative dei genitori spesso sia l'unica soluzione.