Page 7 of 12
Re: RE: Re: Alice, la dislessia, la disortografia.
Posted: Mon Nov 07, 2016 9:13 pm
by Trilli
sweet wrote:Vi leggo e vi ammiro. Ne sapete veramente tantissimo...mi chiedo, a che età si "scoprono" queste piccole mancanze (passatemi il termine non mi viene altro)? È la maestra che segnala?
Per me è lavoro, non (solo) il problema di mia figlia! Di qui la conoscenza approfondita.
I disturbi specifici dell'apprendimento si diagnosticano dalla seconda elementare. Di solito segnalano le maestre.
Re: RE: Re: Alice, la dislessia, la disortografia.
Posted: Mon Nov 07, 2016 9:16 pm
by Trilli
la yle wrote:Trilli agisci
Io mi sono fidata delle stesse parole dette a te dalle maestre e sai come è andata
No ma io non vedo Alice in difficoltà in generale. Oggi scienze 9,5 per dire. Ma ha scritto BOTTTIGLIA con 3 T [emoji4].
Mi fido perché la nostra scuola è molto attrezzata sui dsa, la referente è una persona davvero in gamba. E mi ha confermato anche oggi in piscina che è ok l'audiolibro e dirà alle maestre di non infierire sugli errori ortografici. Ci torno con calma.
Re: RE: Re: RE: Re: Alice, la dislessia, la disortografia.
Posted: Mon Nov 07, 2016 10:20 pm
by la yle
Trilli wrote:la yle wrote:Trilli agisci
Io mi sono fidata delle stesse parole dette a te dalle maestre e sai come è andata
No ma io non vedo Alice in difficoltà in generale. Oggi scienze 9,5 per dire. Ma ha scritto BOTTTIGLIA con 3 T [emoji4].
Mi fido perché la nostra scuola è molto attrezzata sui dsa, la referente è una persona davvero in gamba. E mi ha confermato anche oggi in piscina che è ok l'audiolibro e dirà alle maestre di non infierire sugli errori ortografici. Ci torno con calma.
Trilli ti chiamerei volentieri
Mi sento troppo dentro questa cosa