Page 7 of 19

Posted: Sat Jan 19, 2008 1:42 pm
by nene70
anche per i miei nn c'è stato verso, si sono sempre messi a dormire a pancia in giu', fra' lo fa tutt'ora, dorme tutta notte praticamente così....
anche io ho letto la correlazione tra cosleeping e meno frequenza di morte in culla..
cio nonostante ho sempre prestato attenzione e seguito tutte le indicazioni,perchè è una cosa che mi terrorizza...
con bea ricordo che quando dormiva per due ore filate, evento rarissimo, ahime', l'andavo a stuzzicare..
la prima notte che ha fatto filata,mi sono svegliata e ho subito pensato:oddio, è morta e nn me ne sono accorta,oddio...

anche per me la statistica è troppo alta.....ne sono terrorizzata tutt'ora, tanto da tenere ancora l'angel care posizionato sulla mancanza di movimento....

Posted: Sat Jan 19, 2008 1:55 pm
by tati
ne sono terrorizzata. sopratutto perchè appena nata ely è morto un bimbo qui, così.
e la madre era in ospedale con me.

purtroppo succede, e non poche volte.
io c ho provato a farli dormire a pancia in su, con ely è andata anche abbastanza bene per qualche mese, poi basta. ha deciso di dormire a pancia in giù, ma la giravo prima di andare a letto e così restava a pancia in su per qualche ora.

paolo invece sin dai primi giorni si girava. non lo so io, portato a casa, messo dritto, dopo due secondi era a pancia in giù! e aveva solo 5 giorni.
o pancia in giù, o qualche volta, i piedini fuori dalla culla. sto scemotto....

però vedo che anche ora da grandi, ely dorme tantissimo o di lato e sulla schiena, con le gambe incrociate ahah. paolo invece, qualche volta di lato, ma principalmente a pancia in giù...

Posted: Sat Jan 19, 2008 2:52 pm
by Paola
Cos73 wrote:Però Ambra adesso ricordo che tu dicevi sta cosa di Jari, e dicevi che l'abitudine gliel'aveva data tua suocera o sbaglio?
Del resto per notare la preferenza, bisogna che qualcuno abbia iniziato a metterceli!
Ad es Damiano dorme non esclusivamente, ma di preferenza, sul fianco destro, nel senso che è più facile che faccia un sonno più lungo messo così.
Ma io mi sono accorta del momento in cui stavo assecondando questa preferenza, e per comodità l'ho fatto comunque, altrimenti avrei dovuto sopportare risvegli più frequenti, almeno per un periodo.


ecco su questo non sono d'accordo, cioè con lena ci ho provato giusto due o tre volte in un mese, non è una questione di abitudine è proprio questione di profondità del sonno, a pancia in su ha spesso quel riflesso che non mi ricordo come si chiama) che pare si spaventi.

però è vero che le tre ore le tiene e io mi accontento assolutamente, vorrei solo capire quanto fa bene a lei interrompere il sonno, e per evidenze scientifiche non intendo dati statistici perché quelli vanno presi nell'insieme e non sappiamo se è per la posizione, il fumo, la temperatura o altro che le percentuali si sono abbassate, altrimenti avrebbero dovuto dare una sola indicazione per volta.