Page 7 of 17

Posted: Thu Mar 27, 2008 10:38 am
by Gabry
Luvetta wrote:Gaby
se non ti va la pasta, fai come sto facendo io ultimamente, buttati sui risi esotici.

Il riso Long&Wilnd fiorfiore Coop, ad esempio, abbina riso a chicco lungo tipo Thai ai chicchi di riso nero selvaggio.

Il riso Basmati (sapevi che nella lingua d'origine significa "Regina Profumata"?) Sciacquato in acqua fredda per una mezz'ora e poi cotto al vapore, profuma di legno e di oriente, buonissimo anche così, senza sale, ma si accompagna a qualsiasi verdura, specialmente se cotta a vapore e saltata con un poco di curry.

Il riso nero Venere, o riso proibito degli Imperatori: dal profumo deciso, ottimo con i gamberetti o con il pesce a carni bianche e delicate, tipo halibut.
Per un abbinamento particolare, cucina metà porzione di nero venere lessato in acqua salata, e metà porzione di riso "italiano" allo zafferano, con un poco di cipolla.
Mischia e stupisci, risotto all'Ape Maia.

E poi
Orzo (nelle minestre con i legumi la morte sua)
Farro in insalata con pomodori crudi e funghetti champignon, aglio, prezzemolo e un filo d'olio, se ti va anche un pezzettino di feta sbriciolato

Insomma, non si vive di sola pasta!

minestre e minestroni mi mettono tristess
ma i risotti e i risi di ogni nazionalità li adoro, solo che un risotto lo digerisco in un nanosecondo e dopo c'ho la fame lupesca.
Con i secondi e il pane invece non mi succede mai, sto sazia fino a sera

Posted: Thu Mar 27, 2008 11:06 am
by Rossana
Luvetta wrote:Gaby
se non ti va la pasta, fai come sto facendo io ultimamente, buttati sui risi esotici.

Il riso Long&Wilnd fiorfiore Coop, ad esempio, abbina riso a chicco lungo tipo Thai ai chicchi di riso nero selvaggio.

Il riso Basmati (sapevi che nella lingua d'origine significa "Regina Profumata"?) Sciacquato in acqua fredda per una mezz'ora e poi cotto al vapore, profuma di legno e di oriente, buonissimo anche così, senza sale, ma si accompagna a qualsiasi verdura, specialmente se cotta a vapore e saltata con un poco di curry.

Il riso nero Venere, o riso proibito degli Imperatori: dal profumo deciso, ottimo con i gamberetti o con il pesce a carni bianche e delicate, tipo halibut.
Per un abbinamento particolare, cucina metà porzione di nero venere lessato in acqua salata, e metà porzione di riso "italiano" allo zafferano, con un poco di cipolla.
Mischia e stupisci, risotto all'Ape Maia.

E poi
Orzo (nelle minestre con i legumi la morte sua)
Farro in insalata con pomodori crudi e funghetti champignon, aglio, prezzemolo e un filo d'olio, se ti va anche un pezzettino di feta sbriciolato

Insomma, non si vive di sola pasta!



Che poesia, Luv! :D
(segno, segno tutto)

Posted: Thu Mar 27, 2008 11:07 am
by Rossana
Luvetta wrote:Gaby
se non ti va la pasta, fai come sto facendo io ultimamente, buttati sui risi esotici.

Il riso Long&Wilnd fiorfiore Coop, ad esempio, abbina riso a chicco lungo tipo Thai ai chicchi di riso nero selvaggio.

Il riso Basmati (sapevi che nella lingua d'origine significa "Regina Profumata"?) Sciacquato in acqua fredda per una mezz'ora e poi cotto al vapore, profuma di legno e di oriente, buonissimo anche così, senza sale, ma si accompagna a qualsiasi verdura, specialmente se cotta a vapore e saltata con un poco di curry.

Il riso nero Venere, o riso proibito degli Imperatori: dal profumo deciso, ottimo con i gamberetti o con il pesce a carni bianche e delicate, tipo halibut.
Per un abbinamento particolare, cucina metà porzione di nero venere lessato in acqua salata, e metà porzione di riso "italiano" allo zafferano, con un poco di cipolla.
Mischia e stupisci, risotto all'Ape Maia.

E poi
Orzo (nelle minestre con i legumi la morte sua)
Farro in insalata con pomodori crudi e funghetti champignon, aglio, prezzemolo e un filo d'olio, se ti va anche un pezzettino di feta sbriciolato

Insomma, non si vive di sola pasta!



Che poesia, Luv! :D
(segno, segno tutto)