Page 7 of 7

Posted: Thu Oct 16, 2008 10:51 pm
by Flavia
Fede wrote:io le faccio proprio come Flavia
però ci mettono molto di più a cucinarsi eh
direi una ventina di minuti abbondanti
però dipende anche da quanto son grosse
a me piacciono di più i "marroni" (si chiamano così pure da voi?) :mumble:
le castagne che si trovano sui monti son piccole piccole e senza gusto quando ero piccola mia mamma le faceva lesse
in una pentola bollite, poi si rompevano a metà con i denti e si spremevano le due metà


Yep, anche noi li chiamiamo marroni!

E' esattamente la stessa cosa anche per Stefano (piccole=bollite, marroni=forno)... la cosa bella è che dei due quella che ha sangue veneziano sono io... però è lui che fa le castagne esattamente come te!

ottima pure la marmellata di castagne, la marronata ma mi pare sia un lavoraccio


Io adoravo la marronata ma è davvero un lavoraccio.

Posted: Thu Oct 16, 2008 11:20 pm
by Cosetta
Mmmmm ne avevo talmente voglia che le ho già comprate, qui hanno iniziato a esserci da una settimanetta eh mica prima, spero questo fine settimana che il tempo sia buono per andare a coglierle.
Noi facciamo mondine (sul fuoco, pentola coi buchi) e ballocciori (bollite con alloro)
poi con la farina si fa il castagnaccio (torta con rosmarino) o i necci (tipo crepes che si mangiano con la ricotta)

Posted: Fri Oct 17, 2008 10:25 am
by passerottina
io ne vado matta !!!
le faccio come caldarroste ossia nella padella coi buchi....
mamma che voglia!!!
però ancora costano troppo!!!!!