cibo, gravidanza e allattamento

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Post by nene70 »

Cos73 wrote:In allattamento, a parte il non abusare di alcol (un goccetto di vino o birra non è proibito) non ci sono particolari restrizioni. Se tu dovessi notare disturbi particolari della bimba, dopo che hai mangiato certi alimenti, allora li eliminerai.
L'unica indicazione generale, non sempre necessaria comunque, è di limitare latte e latticini perchè un latte troppo ricco di lattosio potrebbe dare disturbi digestivi (ma se non li da, tanto meglio), i in casi particolari (ad es dermatite topica) in cui si possa sospettare un'allergia alle proteine del latte, ma te lo dirò eventualmente il pediatra.
Per il resto solo attenzione all'igiene, chiaramente... insomma mangiare pesce crudo puzzolente o molluschi crudi di dubbia origine e conservazione, magari è meglio evitarlo!

infatti,
io non mi sono mai levata nulla,compresi i cibi che vengono demonizzati,vedi aglio e affini,perchè li ho sempre consumati anche in gravidanza e quindi già mangiati dalle miei due bestiole, ah ah ah...

ma ho evitato posti in cui nn ero sicura del cibo al 100%, nn il mcdonald, per inciso :P ma cinesi e kebap si,ad esempio....

per quello che riguarda il bere,non sono da cocktail,ma nn ho mai rinunciato al mezzo bicchiere di vino a pasto,ne in gravidanza ne in allattamento.

di contro ho dovuto limitare molto il consumo di latticini grassi, ma questo nn è un dramma, ho semplicemente sostituito le tome con le mozzarelle :D
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
Hyla

Post by Hyla »

lenina wrote:hai più provato?
perchè Lorenzo da piccino piccino sembrava non sopportare le uova (3 volte ho mangiato frittata 3 volte ha pianto ore e non capitava mai)

per un po' non le ho mangiate poi le ho reintrodotte piano piano e non ho più avuto problemi.

(poi magari erano stati 3 casi, ma erano le uniche 3 volte che avevo mangiato molto uovo di solito mangio solo quelle "nascoste")


si si non c'è nulla da fare cacao=diarrea voglio un gianduiotto!!!!!!!
MariannaMJ

Post by MariannaMJ »

Cos73 wrote:In allattamento, a parte il non abusare di alcol (un goccetto di vino o birra non è proibito) non ci sono particolari restrizioni. Se tu dovessi notare disturbi particolari della bimba, dopo che hai mangiato certi alimenti, allora li eliminerai.
L'unica indicazione generale, non sempre necessaria comunque, è di limitare latte e latticini perchè un latte troppo ricco di lattosio potrebbe dare disturbi digestivi (ma se non li da, tanto meglio), i in casi particolari (ad es dermatite topica) in cui si possa sospettare un'allergia alle proteine del latte, ma te lo dirò eventualmente il pediatra.
Per il resto solo attenzione all'igiene, chiaramente... insomma mangiare pesce crudo puzzolente o molluschi crudi di dubbia origine e conservazione, magari è meglio evitarlo!


quoto in pieno-sono gli stessi consigli della pediatra di mia figlia.
sulla dermatite atopica potrei aprire un capitolo ma non è questa la sede, in ogni caso, non abusare dei latticini un pò come farai con Rachele quando la svezzerai (cioè prenderà latte al mattino e al max un altro latticino nel corso della giornata non di più, varierà i 14 pasti settimanali, max 3 formaggi magri a settimana)
l'unica altra cosa che la pediatra mi suggerì era di limitarmi anche con frutta secca e quella notoriamente allergizzante (fragole, frutti di bosco, ecc.)
Locked