Cos73 wrote:In allattamento, a parte il non abusare di alcol (un goccetto di vino o birra non è proibito) non ci sono particolari restrizioni. Se tu dovessi notare disturbi particolari della bimba, dopo che hai mangiato certi alimenti, allora li eliminerai.
L'unica indicazione generale, non sempre necessaria comunque, è di limitare latte e latticini perchè un latte troppo ricco di lattosio potrebbe dare disturbi digestivi (ma se non li da, tanto meglio), i in casi particolari (ad es dermatite topica) in cui si possa sospettare un'allergia alle proteine del latte, ma te lo dirò eventualmente il pediatra.
Per il resto solo attenzione all'igiene, chiaramente... insomma mangiare pesce crudo puzzolente o molluschi crudi di dubbia origine e conservazione, magari è meglio evitarlo!
infatti,
io non mi sono mai levata nulla,compresi i cibi che vengono demonizzati,vedi aglio e affini,perchè li ho sempre consumati anche in gravidanza e quindi già mangiati dalle miei due bestiole, ah ah ah...
ma ho evitato posti in cui nn ero sicura del cibo al 100%, nn il mcdonald, per inciso :P ma cinesi e kebap si,ad esempio....
per quello che riguarda il bere,non sono da cocktail,ma nn ho mai rinunciato al mezzo bicchiere di vino a pasto,ne in gravidanza ne in allattamento.
di contro ho dovuto limitare molto il consumo di latticini grassi, ma questo nn è un dramma, ho semplicemente sostituito le tome con le mozzarelle :D