Page 7 of 17

Posted: Fri Oct 09, 2009 8:50 am
by laste
Nat wrote:io prima ero come te
adesso sono un paio d'anni che ho scoperto le biblioteche e le considero indispensabili
ho ridotto di brutto gli acquisti dei libri e ti devo dire che ti togli più curiosità perchè non hai il freno dei soldi (almeno io ) e non mi faccio scrupoli su cosa e quanti libri prendere
insomma mi perdo anche dentro la biblioteca

però se entro in una libreria difficilmente esco a mani vuote!


uguale uguale
Da almeno 2 anni prendo quasi tutti in biblioteca, leggo "poco" rispetto ad alcune amiche assatanate (15 libri finora nel 2009)

Posted: Fri Oct 09, 2009 8:53 am
by laste
Rie wrote:Non ho mai tenuto il conto preciso prima di avere anobii. Ora invece ce l'ho e so che fino ad oggi nel 2009 ho letto 47 libri, sono a metà del 48esimo.


:ngueee: :ngueee:
Mi consolo che ieri ho fatto un rotolo di verdure che tu non faresti mai

:tiè: :tiè: :tiè: :tiè:

Posted: Fri Oct 09, 2009 8:54 am
by marzia80
Anche io vivrei nelle librerie,non esco mai a mani vuote anche se riesco a leggere meno rispetto al passato.A casa le librerie sono piene,acquisto circa 5 libri al mese,ma tanti li passa a mia zia e lei viceversa,però se un libro mi piace devo comprarlo per poi rileggerlo quando ho voglia.
Mi piacciono tutti i generi,ma prediligo i thriller e i fantasy,un pò perchè sono più scorrevoli da leggere e la sera non avrei la lucidità di leggere cose difficili.W la lettura!!!