Page 8 of 11

Re: Pippi calzelunghe

Posted: Mon Sep 01, 2014 11:39 am
by caterina
E non credo che il problema sia morale=spinto a leggere.
Si può spingere alla lettura anche usando Topolino.
Non ho bisogno di Dahl o della Lindgren, I suppose.
Il punto è: quanto valuto IO GENITORE questa cosa utile per mio figlio?
E qui è assolutamente non opinabile.
Se Eve ritiene che la Lindgren NON SIA uno strumento in questo momento utile, valuterà.
Come dicevo, a me Dahl ha urtato, un pochettino. E non si tratta di utilità di un romanzo. Ma di resa finale.

Re: Pippi calzelunghe

Posted: Mon Sep 01, 2014 12:07 pm
by Eve
io ne parlerò con Irene perchè voglio capire cosa lei recepisce della storia: è divertente, è pericoloso, è finto, è vero.... in base a quello posso decidere come comportarmi.
mi chiedo: potrebbe essere frustrante sapere di non poter lottare con dei ladri?

siamo andati a vedere Dragon Trainer che finisce con il draghetto di 2 metri che vince contro il drago di 200 metri. grazie alla sua forza di volontà, al suo coraggio, la sua intelligenza, etc.... e non perchè era "più forte".

mi rendo conto che le faccio guardare anche programmi stupidi e ogni tanto le dico "si, fa morir dal ridere, ma tu lo sai che non si fa, vero? è pericoloso, illegale, antipatico, etc..."
in questo senso Pippi calzelunghe forse non è peggio di altri.

Re: R: Pippi calzelunghe

Posted: Mon Sep 01, 2014 1:28 pm
by sweet
lenina wrote:Comunque in Svezia vengono cresciuti tutti con Pippi e direi che i bambini sono piuttosto equilibrati :D

io e mia sorella siamo cresciute a latte e pippi ma non siamo mica tanto equilibrate.....ahahahhah

comunque è bellissimo. io la adoro.