Page 8 of 46

Re: RE: Re: A proposito della carne...

Posted: Tue Oct 27, 2015 10:45 pm
by Tropical
sweet wrote:Sarà che sto vivendo il cancro in famiglia. Ma solo il fatto di avere il 18% in più di probabilità di sviluppare una forma di cancro mi spaventa. Se poi penso ai miei bambini ancora peggio.
È vero che c'è gente che muore di cancro avendo preso le maggiori accortezze, come chi non lo sviluppa vivendo allo sbaraglio e fumando 4 pacchi di sigarette al giorno. Ma se posso decidere, davanti a dei dati certi che mi consiglia l'OMS allora mi prendo le mie responsabilità e decido secondo il mio sentire. Allarmismi o no.

E' una cosa che ti tocca da vicino ed è normale che tu sia molto preoccupata.

Anche questo è un argomento abbastanza soggettivo. Ognuno fa ciò che ritiene più giusto per sè e la sua famiglia.

Re: R: A proposito della carne...

Posted: Tue Oct 27, 2015 10:46 pm
by Lucia76
Concordo in pieno con talita e tropical.
E noto anche che gli allarmismi "vanno di moda" purtroppo, e poi si fa un passo indietro ritrattando un po (come sta succedendo ora con l'olio di palma).
Veronesi dice queste cose da sempre. E che il prosciutto cotto sia ben peggio del crudo è risaputo, poi c'è cotto e cotto eh (e ci sono delle belle differenze). Ma io non lo elimino del tutto.
Ora pare che tra le cose che facciano peggio al nostro organismo ci siano i prodotti a base di farine raffinate, la pasta il pane... sia perché troppi carboidrati=troppi zuccheri (quindi maggiore rischio di sviluppare tumori), sia per il discorso celiachia o simili.
Quindi personalmente ne deduco il solito consiglio: dieta mediterranea, il più possibile variata e sana e prediligere cereali e farine integrali, 5 porzioni al giorno di frutta e verdura di stagione.
Poi non so da voi come funziona, ma qui tra il dire e il fare... però ci proviamo insomma ;-)

Re: A proposito della carne...

Posted: Tue Oct 27, 2015 11:54 pm
by Trilli
L'allarme iniziale è stato già ridimensionato.
50 grammi al giorno di carni rosse lavorate noi non li mangiamo di sicuro. Vorrebbe dire consumarne, in 3, 1 kg a settimana. E credo che, contando il cotto e il crudo ed eventuale pancetta usata in cucina, non superiamo i 250 g a settimana.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk