Page 8 of 10

Posted: Tue Jan 22, 2008 12:43 pm
by alemia
a me piaceva tantissimo fotografare "prima" e ne avevo più tempo
dopo l'avvento della digitale mi è piaciuto se possibile ancor di più fotografare fosse solo per la quantità infinita di scatti che ti permette una digitale
ho fatto di tutto dalla camera oscura (una magia veder spuntare le immagini da carta bianca a mollo nella bacinella) alle foto con la rolleiflex a pozzetto(bellissima e magica pure quella)
però ringrazio la tecnologia che mi ha dato la possibilità di sfogare la mia sete di foto con la digitale.ahahah ho risparmiato parecchi soldi di stampa..ahaha

le diapositive sono un capitolo a parte, i risultati sono strabilianti in termine di luce e colori, a parte la magia(quante volte ricorre oggi questa parola in un singolo post..ahah)del montare il telone e riunirsi tutti a guardare le diapositive
insomma a me piace tutto quello che concerne l'arte di catturare immagini emozioni luce e colori ed imprimerli per sempre (parolone) su carta o su dischetto, comunque sempre a disposizione ogni volta che ti prende la nostalgia
poi le foto artistiche sono bellissime in qualunque formato, certo quelle fatte con analogica forse hanno un sapore diverso, perchè uniche

Posted: Tue Jan 22, 2008 2:08 pm
by MANU_
io amo le stampe e gli album da sfogliare...
credo di essere a quota 2100 foto (la maggior parte sono dei bambini)
non sono perfezionista e non mi piacciono ,a dire il vero, troppe correzioni.

attualmente e solo per praticità preferisco la digitale (ho una sony cybershot 7.2 megapixel), ma ho una valigetta con una canon reflex
che fa delle foto meravigliose!

Posted: Tue Jan 22, 2008 11:23 pm
by Polly
Non ho letto tutti i commenti... non so bene la percentuale quindi, ma io preferisco la digitale. Maurizio (marito) l'ho conosciuto a 17 anni e mi affascinava anche perché stampava le foto in B/N in casa e per me era un qualcosa di unico....
Ma io amo la digitale e soprattutto amo poi "lavorarci" sopra.

Ci sono pareri contrastanti sull'uso del foto ritocco. Ma a me piace stravolgere le mie foto (l'originale lo lascio sempre!).
Non sono contraria a nessun fotoritocco perché ho notato, utilizzando sempre prove estreme sulle mie foto, che l'effetto che ottengo è sempre diverso. Non riesco mai e dico mai a ripetere due volte lo stesso esperimento con gli stessi risultati.

La mia conclusione, dopo svariati esperimenti, è che dietro ad un ritocco c'è una foto unica, altrimenti non si otterrebbe quel tipo di risoluzione.

Certo si stravolge l'originale ma nella mia intenzione, quando uso un fotoritocco "estremo" non è per modificare una foto, per migliorarla o aumentarne l'effetto, ma semplicemente creare un qualcosa di "altro", una foto completamente nuova.

Come se facessi un altro scatto!

Mi sono fatta regalare per i miei 40 anni (qualche anno fa :filufilu: ) una Nikon coolpix 995 da 3.34 MP ancora in ottima forma!!