Page 8 of 42

Posted: Sun Jan 27, 2008 4:14 pm
by Valentina
Silvietta wrote:Queste che voi chiamate diete per me sono alimentazione normale da 30 anni.
Una curiosità, ma prima come mangiavi Vale?


Evidentemente in modo diverso ! :-))
E non soddisferò la tua curosità: a che pro pensare al passato?:-)
Non ho voglia di scrivere qui in un post dedicato a creare nuove abitudini e nuova mentalità le vecchie abitudine scorrette: meglio non rinominarle nemmeno!
Per carità!

Se tu son 30 anni che mangi così, bene!
Ecco svelato perchè sei magra. :-))
Dacci anche tu dei consigli e raccontaci tutto quello che passa per la testa di una magra nei confronti del cibo e dell'alimentazione!!!

Più che chiedere a me cosa facevo di sbagliato, rivelami tutto quello che tu fai di giusto: così ti posso copiare!!!

E così che funziona :cisssss:

Ad ogni modo una dieta E' un'alimentazione normale,
Non è che noi (noi chi? Intendi noi ciccione? :D ) le chiamiamo così.

E' proprio che si chiamano così: DIETE.

Una dieta, come dice la sua etimologia, significa “vita”, stile di vita o modo di vivere.
Insomma una dieta è il modo di vivere l'alimentazione.

Chi è sovrappeso evidentemente ha uno stile di vita in qualche modo squilibrato.
E quindi per tornare in forma, deve modificare la sua dieta e renderla equilibrata.

Esistono le diete ipocaloriche, le diete ipercaloriche, le diete variegate, le diete sane, le diete monotematiche, le diete equilibrate, etc, etc...
QUella di cui parlo io in questo post è proprio una dieta equilibrata e sana volta al recupero dell'equilibrio.
Cioè, un'alimentazione che tu hai definito appunto "normale".:-)

Posted: Sun Jan 27, 2008 4:20 pm
by Silvietta
La mia era pura curiosità, mica ti ho chiesto se hai mai ammazzato un uomo, eddai!
O le magre quando si parla di diete devono sempre star zitte?

Io mangio così da 30 anni perchè mia madre cucinava sano e leggero anche quando 30 anni fa si friggeva nel burro.

A colazione pane e nutella e tra un pasto el'altro cioccolata di solito.

Però non ho segreti. Un po' è sana abitudine alimentare, un po' è fortuna (perchè ci son periodi in cui scofano di tutto senza risentirne) e un po' (laddove prendo 8 kg per gravidanza) è anche sacrificio.

Con quel noi poi...mi fai ridere.
Intendo VOI che siete a dieta.
Mi pare palese.

Ad ogni modo, prendo atto per l'ennesima volta che una magra deve tacere.
Se funzionasse così per tutto nessuno parlerebbe più, credo.

Posted: Sun Jan 27, 2008 4:26 pm
by Cosetta
Ti rispondo io Silvia!
Io mangio così, più tutta una serie di cosine che mi piacciono, quindi a un'alimentazione sana e con cotture sane ci aggiungo DOLCI!
(ah la colazione è circa il triplo, io la adoro ed ho tanta fame a colazione! poi non mi piacciono gli yogurt, la frutta in inverno la mangio tipo medicina perchè non mi piace particolarmente, nè mele nè pere nè agrumi, ma non mi toglie soddisfazione mentre quella che c'è in estate si e quindi ho meno voglia di dolci)