Page 8 of 9
Posted: Sat Oct 17, 2009 11:02 am
by Gwen
vavi wrote:Puo' anche essere, ma io resto della stessa idea, non per questioni di attendibilita', ma per salvaguardare l'anima.
assolutamente sì.
Posted: Sat Oct 17, 2009 11:06 am
by Gwen
Mammatitta wrote:Io lo vedo dal muco, trasparente e filamentoso, i giorni dipende dalla durata del tuo ciclo, la mia ovulazione avviene intorno al 14°.
Io col muco non ci ho mai capito un cavolo, esistono anche stick che individuano l'ovulazione grazie alle urine.
Utile (ma solo a posteriori) è la misura della temperatura basale, cioè la misurazione della temperatura in vagina con un normale termometro la mattina appena svegli. Prima di alzarsi o parlare o fare qualunque altra cosa.
Di norma la temperatura sale intorno ai 37°/37,2° quando si è raggiunto il picco ovulatorio, poi piano piano la temperatura scende di nuovo, a meno che non si sia incinta e allora rimane sui 37°/37,2°, ma individua l'ovulazione "troppo tardi" per un concepimento quasi, quindi è attendibile per avere ulteriore conferma di aver ovuato quando si pensava.Indicativamente è tra i 10 e i 18 giorni dal primo giorno delle mestruazioni se si ha un ciclo tra i 28 e i 30 giorni, ma non è assolutamente attendibile, è solo indicativo, l'ovulazione potrebbe spostarsi parecchio da un mese all'altro.
Posted: Sat Oct 17, 2009 3:27 pm
by Speranza
Ba bette, anche io consiglio di far eil test fra un pochino, è elevatissimo il numero di ovuli fecondati che non arrivano al giorno della mestruazione e si trasformano in ciclo. Secondo me è meno doloroso (per l'anima, come dica Vavi) aspettare e poi essere felici davvero piuttosto che vedere arrivare le mestruazioni e rimanerci malissimo...
Fra l'altro è vero che neanche dopo si è al sicuro, ma numericamente sono davvero meno le gravidanze che terminano...