Page 9 of 15

Re: 5 porzioni...

Posted: Sun Nov 10, 2013 10:53 pm
by Ema
Ma non esiste nulla che supplisca la mancanza di frutta e verdura?
Lei mangia chili di yogurt, ma temo che la frutta li dentro sia un ologramma, più che altro.

Ora le sto dando vitamina D, che non ha mai preso da piccina, su consiglio ( e terrorismo) della pediatra.

Re: 5 porzioni...

Posted: Sun Nov 10, 2013 10:54 pm
by Ema
Lelia wrote:
Ema wrote:Puntualizziamo che è importante solo per me. Che anche con Marco devo insistere perché mangi verdura e frutta. E diciamo pure che lo detesto per le sue cattive abitudini alimentari.
Quindi non escludo che percepisca che per me è una sofferenza vederla rifiutare la frutta, la verdura posso capire, ma la frutta fatico.


Boh magari dico una scemenza, però secondo me il fatto che Marco non mangi volentieri né frutta né verdura ha un suo peso sulle abitudini alimentari di Emma, e potrebbe vanificare una bella parte dei tuoi sforzi. Alla fine, come fai a convincere un bambino che le verdure e la frutta sono taaaaanto buoni se suo padre per primo li mangia a stento?
Morale: lascia in pace Emma e massacra Marco :ghgh:



Ahahah gli ho talmente frantumato le palle che ormai non si azzarda a non mangiare almeno una porzione a pasto.

Re: 5 porzioni...

Posted: Mon Nov 11, 2013 12:02 am
by Lucia76
la nostra mangiava di tutto fino all'anno scorso, ora ha iniziato con i rifiuti e anche lei frutta e verdura ne mangia ben poca..
il minestrone però lo mangia e anche i passati/vellutate. per il resto di verdura cruda o cotta non ne mangia se non i cetrioli (in quantità..), carote e finocchi (questi da pochissimo), ah e le erbe nel crescione. io non ho mai insistito, propongo, sollecito poi basta. Visto però che molte volte dice di no a prescindere, non perchè davvero non le piaccia, da un pò di tempo seguo un suggerimento che ho letto su un libro (da applicare per tante cose non solo e non tanto per il cibo), che le dà la percezione di scegliere.. ma tra due alternative che le dò io. Faccio un esempio: faccio cavolfiore e broccoletti passati in padella, glieli faccio vedere e le chiedo "vuoi quello bianco o quello verde?" oppure un giorno c'era una verdura non ricordo cosa nè come, gliela metto nel piatto, lei la guarda e dice "non la voglio", allora le dò un'alternativa "preferisci il peperone?" ..e lei allora sceglie quello che per lei è il meno peggio... :D magari ne mangia poco ma comunque assaggia, poi se proprio dice che non le piace pace, non è che insisto perchè la finisca, però ho visto che così facendo per lo meno assaggia qualcosa di più senza dire no a priori e soprattutto ha la possibilità di scoprire qualcosa che può piacerle. faccio la stessa cosa con la frutta.. che non ama affatto (come me d'altronde, ed è proprio verissimo che il nostro esempio è quello che conta di più). fosse per lei mangerebbe solo fragole, banane e uva, ..ma ora che l'ha scoperta va matta anche per la melagrana ;)