Page 9 of 17
Re: inappetenza...improvvisa a 19 mesi
Posted: Thu Nov 14, 2013 5:49 pm
by cado72
lenina wrote:Non aspettarti che stasera cambi tutto. Ci vuole pazienza. E tanta fiducia in loro

eh lo so lo so, volevo dire che tento di proporgli quello che cucino poi, nn mangerà, mangerà qst lo vedro' solo gg per gg... la pazienza ce la metto tutta ma a volte scatta un misto di frustrazione preoccupazione, demotivazione, stanchezza che mi portano a scoraggiarmi...la fiducia nn saprei, sono combattuta su qst argomento: cioé nn credere che li ritenga inetti : ho gran rispetto per i miei figli ma a qst età nn sanno cosa é bene per loro anche se bisogna tener conto delle loro esigenze, gusti, voglie e del fatto che sono delle 'piccole persone' che nn bisogna sopraffare con il ns sapere e la ns esperienza...ma come mamma lo devo aiutare ad approcciarsi al cibo con curiosità senza drammi e fargli conoscere e sentire che puo' provarne solo piacere.. nn solo nelle cose dolci come puree di frutta e yogurt....
grazie ancora Lenina
Re: R: inappetenza...improvvisa a 19 mesi
Posted: Thu Nov 14, 2013 5:53 pm
by mik
lenina wrote:
Beh fino ai 2 anni è importante (possibilmente non troppo vaccino) dopo se me può fare a meno
certo, fino ai 2 anni sì, ma leo ne ha tre e arriva tranquillamente a bersene sugli 800 ml tra LA1 e vaccino!
Re: inappetenza...improvvisa a 19 mesi
Posted: Thu Nov 14, 2013 6:10 pm
by cado72
Maura wrote:Ti ha già scritto tutto Lenina.
Aggiungo no tv o distrazioni per fargli aprire la bocca. No no no.
Proponi, mettilo a tavola con voi, fallo giocare con il cibo. Se non mangia amen. Gli darai un po' di latte prima di dormire o recupererà al pasto successivo.
Perchè no latte vaccino?
I miei hanno iniziato ad un anno circa.
quoto tutto quello che hai scritto e in un certo senso ho fallito (in parte): cioé noi nn vediamo tv quando mangiamo, é spenta ed é in un'altra stanza...sono arrivata e arrivo a fargli vedere i video delle canzoncine su youtube, in un momento di pura frustrazione quando nn c'era e nn c'é modo di farlo mangiare dopo gg di rifiuto totale, gli propongo sempre cose ns, lo metto a tavola con noi, gli faccio toccare il cibo con le mani, ha i suoi piattini le sue forchette e cucchiai, il bicchierino, e lui che fa prende il piatto e lo butta dal tavolo o dal seggiolone...o sputa o vomita

ecco da dove nascono i compromessi....
il vaccino classico nn é un problema per me, nn sono fissata con il latte di crescita anzi ...é solo che é abituato il suo stomaco é abituato ad un certo tipo di latte ed ho il ricordo vivo della mega colica con diarrea di mia figlia quando ho voluto fare il passaggio dal LA 3 liquido al latte normale : percio' ho solo il timore che succeda pure a lui...nn vorrei che il suo organismo nn lo digerisca vista l'abitudine a quello di crescita; comincero' pian pianino con piccole quantità e (anche per qst) vedro'
tu mi dai speranza

se hai tuoi figli é andata cosi' bene...
