Page 9 of 27
Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT
Posted: Mon Mar 03, 2014 1:14 pm
by tiziana
Ho spulciato tutti quello che sta scritto su internet...ho mandato una mail al dott Longo di trieste...il Burlo è stato uno dei primi ospedali a trattare questo problema diagnosticandolo con il test alla capsaicina ed ho scritto anche ad un medico di udine dott.canciani il quale mi ha consigliato uno specialista di Napoli che può aiutare in questi casi. Il dott longo in settimana mi manderà del materiale da visionare .ormai anche il mio sta a casa questo mese da scuola.noi abbiamo la fortuna che non tutti i raffreddori sfociano in sirt ma da quest anno abbiamo avuto almeno 4 episodi...passati in un giorno...
Appena ho notizie vi faccio sapere
Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT
Posted: Mon Mar 03, 2014 9:25 pm
by Vero79
Ragazze io vi leggo e....pure ad Alicia passa solo con la codeina...(e perche' conosco bene la farmacista, perche' la pediatra mi ha detto che non puo' piu' prescrivermi hederix plan)
E chissa' che notte mi aspetta, oggi e' tutto il giorno che tossisce.
Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT
Posted: Tue Mar 04, 2014 7:07 pm
by Yasmine
bea wrote:Ilaria wrote:meno male per te Bea!! perché credimi questa tosse è una bruttissima compagnia...quando vedo mio figlio che non riesce a smettere di tossire, che vomita, che non riesce a mangiare mi si stringe il cuore. Lui non produce mai muco...purtroppo, tossisce e basta
prende l'antistaminico e usa un antiasmatico nelle fasi acute mah....spero che l'anno prossimo andando a scuola migliori, per ora lo tengo a casa dall'asilo perché comunque è giusto che il bambino stia un po' tranquillo e non in preda a crisi pazzesche ogni 2 settimane
Ma che cosa orribile... in prattica, ha "il riflesso" della tosse senza avere muco, da quello che capisco?
IN un certto senso sei fortunata che ve lo abbiano diagnosticato con certezza e relativamente presto. Effettivamente la scuola è un problema, specie nei mesi freddi (in cui tutti i bambini sono mediamente raffreddati) e stanno poco all'aperto.
E non dev'essere nemmeno semplice gestire nel quotidiano un mambino di quell'età che sta a casa per lunghi periodi.
si infatti, stavo pensando la stessa cosa: con i bambini a scuola, in questo periodo soprattutto, con le malattie stagionali che girano può essere un problema. meno male che te lo hanno diagnosticato in tempo
