Re: Il brodo
Posted: Tue May 20, 2014 6:12 pm
Anch'io so come Claudia.
Per un discorso di mantenimento delle sostanze nutritive, se metti tutto in acqua fredda le sostanze vanno nel brodo, se metti in acqua bollente invece restano nella carne e nelle verdure perché nello sbalzo termico avviene come una sigillatura (almeno a scuola mi avevano spiegato così)..
Quindi il brodo viene migliore se metti tutto a freddo, la carne al contrario.
Io metto mezzo pollo e circa 300 gr. di manzo, due patate, due carote, due zucchine, qualche pomodorino, poco prezzemolo, una costa di sedano, una cipolla. Faccio cuocere circa due ore e schiumo solo alla fine, se necessario.
Questo perché uso molto il brodo per le minestre ai bimbi, mentre la carne in genere lessa non piace, quindi me la mangio io.
Pentola ampia ma non a pressione.
Io comunque scongelo prima. Ma essendo cottura lenta va bene anche da congelata.
Per un discorso di mantenimento delle sostanze nutritive, se metti tutto in acqua fredda le sostanze vanno nel brodo, se metti in acqua bollente invece restano nella carne e nelle verdure perché nello sbalzo termico avviene come una sigillatura (almeno a scuola mi avevano spiegato così)..
Quindi il brodo viene migliore se metti tutto a freddo, la carne al contrario.
Io metto mezzo pollo e circa 300 gr. di manzo, due patate, due carote, due zucchine, qualche pomodorino, poco prezzemolo, una costa di sedano, una cipolla. Faccio cuocere circa due ore e schiumo solo alla fine, se necessario.
Questo perché uso molto il brodo per le minestre ai bimbi, mentre la carne in genere lessa non piace, quindi me la mangio io.
Pentola ampia ma non a pressione.
Io comunque scongelo prima. Ma essendo cottura lenta va bene anche da congelata.