Maura wrote:Palli wrote:Le ultime focaccine che ho fatto, sperimentate per il compleanno di Camilla, prevedono l'uso di semola e farina 0 in pari quantità, più una patata lessata e passata allo schiacciapatate. Pochissimo olio e poco lievito.
Sono state un successo con qualsiasi condimento.
Buone.
Avevi già postato la ricetta? Me la linki?
Te la scrivo ;-)
INGREDIENTI:
150 gr. di farina 0
150 farina di semola
una patata da 100 gr circa
20 ml di olio evo
200 ml di acqua tiepida
1/2 cartina di lievito Mastro Fornaio
1 cucchiaino colmo di sale
1 cucchiaino raso di zucchero
Lessare la patata con tutta la buccia. Dopo una mezz'oretta che bolle, pelarla, passarla allo schiacciapatate e unirla alle 2 farine.
In 100 ml di acqua tiepida sciogliere la mezza bustina di lievito e unirla agli altri ingredienti.
Aggiungere l'olio.
Nei restanti 100 ml di acqua tiepida sciogliere il sale e lo zucchero e unire.
Verrà un impasto molto molto bagnato.
Lasciare lievitare per un paio d'ore poi, con l'aiuto di un bel po' di farina dato che l'impasto sarà molto appiccicoso, stenderlo con le mani sulla carta forno in uno spessore di circa 1 cm..
Lasciare riposare un'altra mezz'ora poi condire la focaccia a piacere e infornare a 180°. Cottura circa 20 minuti.
Io per il compleanno di Camilla, servendomi di un bicchiere, ne ho ricavati tutti dischetti tondi.
In quel caso li ho fatti cuocere a 160° e giusto per un quarto d'ora.
Li ho conditi:
olio e rosmarino
pomodoro e origano
pachino, salvia
cipolla e rosmarino