Page 9 of 35

Re: Sicuramente sbaglio io

Posted: Tue Nov 18, 2014 9:57 am
by babyrizzo
manu wrote:Babyrizzo, ha 4 anni.
Ecco a Natale gli arriveranno anche dei lego, magari ne aggiungiamo altri.

Lucia, credo che richi non avrà mai un fratellino o una sorellina


per i lego piccoli (i classici insomma) forse é prestino (mio marito gliene ha presi tanti e ancora adesso fatica a giocarci).
e giochini ad incastro come questo
http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__ ... -fiore.php ?

Re: Sicuramente sbaglio io

Posted: Tue Nov 18, 2014 9:58 am
by Ema
È un maschio. È normale.
Lui si comporta davvero come tutti i bimbi, dobbiamo solo trovare il modo di salvare te dalle maledette macchinine! Ahahah

Re: Sicuramente sbaglio io

Posted: Tue Nov 18, 2014 10:00 am
by MANU_
tati wrote:Sto infatti cercando di ragionare e ricordare come facevo con solo ely, era pesante e me lo ricordo bene.
Noi uscivamo, dopo l'asilo andavamo una volta dai miei, l' altra volta in giro con suocera ( dove c'era mio cognato che ha solo un anno in più), una volta al parco, una alla fattoria degli animali vicino casa.
In casa con solo ely era il delirio, tirava fuori mille giochi e mai una volta che le andasse bene qualcosa.
Mi salvavano i colori ma dici che riki non colora, quindi eliminiamo anche quella cosa.
Dido e simili?! Costruzioni come lego?
Noi giocavamo tanto a dama, forza 4, giochi in scatola ( ne aveva uno con un carrello, praticamente dovevamo mettere dentro le varie cose e quando scoppiava si perdeva.... )
Fuori con una palla passavamo le ore.
Da sola giocava dido, colorava, faceva la mamma alle bambole. MA io ero la nonna in quel caso e mi toccava curarli grgrgr.
Dolci se li fai ti segue?Facevamo una volta a settimana i biscotti o la torta, così per un oretta era impegnata.


Dai miei non posso andare tutti i giorni, loro lavorano e sono a 25 km da casa nostra, il che vuol dire tornare a casa con la tangenziale bloccata.
Piuttosto che andare da mia suocera, sto a carponi 8 ore di fila.

Il didó lo ignora. Parte ma poi lo molla lì. Non gli frega nulla.

Anche se stessimo fuori, tempo permettendo, non giocherebbe solo, mi cercherebbe in continuazione, non gioca volentieri con tutti i bambini.

In casa lui non fa nemmeno il delirio, le macchinine le rimette pure a posto o anche i puzzle quando li finisce