Page 4 of 5
Re: RE: Re: Alice, la scrittura, l'ortografia
Posted: Sun Feb 07, 2016 5:44 pm
by Scilla
Trilli wrote:Scilla wrote:io sono di questa idea;:
se hai un dubbio, toglitelo
quindi fai quello che puoi per escludere determinate cose
io vorrei tanto essermi mossa prima per daniele
Non avrei dubbi sulla valutazione se Alice avesse difficoltà, ad esempio, nella comprensione del testo, nella produzione, nella rielaborazione.
Fargliela fare perché è disordinata ho paura contribuisca ad abbassare la sua autostima. Non so come gestirebbero la cosa le maestre, temo che finirebbero per concederle il disordine "perché lei è speciale" (eufemismo usato per indicare chi ha ad esempio una certificazione l. 104).
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
se è semplicemente disordinata non avrà nessuna certificazione e le maestre con lei si comporteranno di conseguenza
Re: RE: Re: RE: Re: Alice, la scrittura, l'ortografia
Posted: Tue Feb 09, 2016 7:04 pm
by Trilli
Scilla wrote:Trilli wrote:Scilla wrote:io sono di questa idea;:
se hai un dubbio, toglitelo
quindi fai quello che puoi per escludere determinate cose
io vorrei tanto essermi mossa prima per daniele
Non avrei dubbi sulla valutazione se Alice avesse difficoltà, ad esempio, nella comprensione del testo, nella produzione, nella rielaborazione.
Fargliela fare perché è disordinata ho paura contribuisca ad abbassare la sua autostima. Non so come gestirebbero la cosa le maestre, temo che finirebbero per concederle il disordine "perché lei è speciale" (eufemismo usato per indicare chi ha ad esempio una certificazione l. 104).
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
se è semplicemente disordinata non avrà nessuna certificazione e le maestre con lei si comporteranno di conseguenza
Non mi sono spiegata.
Alice probabilmente è più che disordinata (o altro da disordinata)
Siccome però ciò non inficia particolarmente le sue competenze (viste le valutazioni), penso che una diagnosi avrebbe il solo effetto di stressarla e abbassare la sua autostima.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: Alice, la scrittura, l'ortografia
Posted: Tue Feb 09, 2016 8:26 pm
by Tropical
Trilli, nello studio della nostra psicomotricista ci sono due professionisti (ehm, non ricordo l'esatta denominazione. Tu lo saprai sicuramente) che si occupano dei problemi scolastici di bambini e ragazzi, uno per elementari l'altro per le scuole medie. In pratica seguono i pazienti nell'organizzazione dello studio, ma non sotto una questione scolastica come può fare un'insegnante, ma dietro un punto di vista psicologico.
Spero di essermi spiegata bene.
Potresti vedere se ce n'è uno vicino a voi e consultarlo, anche solo per un consiglio.
Re: RE: Re: Alice, la scrittura, l'ortografia
Posted: Wed Feb 10, 2016 8:22 am
by Trilli
Tropical wrote:Trilli, nello studio della nostra psicomotricista ci sono due professionisti (ehm, non ricordo l'esatta denominazione. Tu lo saprai sicuramente) che si occupano dei problemi scolastici di bambini e ragazzi, uno per elementari l'altro per le scuole medie. In pratica seguono i pazienti nell'organizzazione dello studio, ma non sotto una questione scolastica come può fare un'insegnante, ma dietro un punto di vista psicologico.
Spero di essermi spiegata bene.
Potresti vedere se ce n'è uno vicino a voi e consultarlo, anche solo per un consiglio.
Abbiamo la psicopedagogista scolastica, nel nostro istituto. Ma appunto si occupa di problemi scolastici... Mi riderebbe in faccia se mi presentassi esponendo come problematica la situazione di Alice, che ha ottimi risultati a scuola.
Le farò fare un po' di esercizi come mi ha suggerito Vic...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: RE: Re: RE: Re: Alice, la scrittura, l'ortografia
Posted: Wed Feb 10, 2016 10:25 am
by Tropical
Trilli wrote:Tropical wrote:Trilli, nello studio della nostra psicomotricista ci sono due professionisti (ehm, non ricordo l'esatta denominazione. Tu lo saprai sicuramente) che si occupano dei problemi scolastici di bambini e ragazzi, uno per elementari l'altro per le scuole medie. In pratica seguono i pazienti nell'organizzazione dello studio, ma non sotto una questione scolastica come può fare un'insegnante, ma dietro un punto di vista psicologico.
Spero di essermi spiegata bene.
Potresti vedere se ce n'è uno vicino a voi e consultarlo, anche solo per un consiglio.
Abbiamo la psicopedagogista scolastica, nel nostro istituto. Ma appunto si occupa di problemi scolastici... Mi riderebbe in faccia se mi presentassi esponendo come problematica la situazione di Alice, che ha ottimi risultati a scuola.
Le farò fare un po' di esercizi come mi ha suggerito Vic...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
In effetti...
Re: RE: Re: RE: Re: Alice, la scrittura, l'ortografia
Posted: Mon Feb 15, 2016 10:01 am
by Scilla
Trilli wrote:Scilla wrote:Trilli wrote:Non avrei dubbi sulla valutazione se Alice avesse difficoltà, ad esempio, nella comprensione del testo, nella produzione, nella rielaborazione.
Fargliela fare perché è disordinata ho paura contribuisca ad abbassare la sua autostima. Non so come gestirebbero la cosa le maestre, temo che finirebbero per concederle il disordine "perché lei è speciale" (eufemismo usato per indicare chi ha ad esempio una certificazione l. 104).
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
se è semplicemente disordinata non avrà nessuna certificazione e le maestre con lei si comporteranno di conseguenza
Non mi sono spiegata.
Alice probabilmente è più che disordinata (o altro da disordinata)
Siccome però ciò non inficia particolarmente le sue competenze (viste le valutazioni), penso che una diagnosi avrebbe il solo effetto di stressarla e abbassare la sua autostima.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
non la penso così
se ha un dsa ha diritto a strumenti compensativi e dispensativi e altre cose
adesso è piccola e riesce
ti garantisco, per esperienza, che andando avanti le cose potrebbero risultarle più difficili, il carico di lavoro aumenta
la bassa autostima deriva casomai dal non riuscire a fare, dal non sentirsi capace
Re: RE: Re: RE: Re: Alice, la scrittura, l'ortografia
Posted: Mon Feb 15, 2016 10:03 am
by Scilla
Tropical wrote:Trilli wrote:Tropical wrote:Trilli, nello studio della nostra psicomotricista ci sono due professionisti (ehm, non ricordo l'esatta denominazione. Tu lo saprai sicuramente) che si occupano dei problemi scolastici di bambini e ragazzi, uno per elementari l'altro per le scuole medie. In pratica seguono i pazienti nell'organizzazione dello studio, ma non sotto una questione scolastica come può fare un'insegnante, ma dietro un punto di vista psicologico.
Spero di essermi spiegata bene.
Potresti vedere se ce n'è uno vicino a voi e consultarlo, anche solo per un consiglio.
Abbiamo la psicopedagogista scolastica, nel nostro istituto. Ma appunto si occupa di problemi scolastici... Mi riderebbe in faccia se mi presentassi esponendo come problematica la situazione di Alice, che ha ottimi risultati a scuola.
Le farò fare un po' di esercizi come mi ha suggerito Vic...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
In effetti...
anche daniele ha sempre avuto ottimi risultati alle elementari
prima della certificazione intendo
lasciavano che scrivesse solo in stampatello e non in corsivo e andava bene così
ripeto, più avanti potrebbero esserci altri problemi
io il dubbio me lo toglierei
Re: Alice, la scrittura, l'ortografia
Posted: Mon Feb 15, 2016 9:44 pm
by vic
Oggi mia figlia, stessa età di Alice, ha fatto esercizio di corsivo, su 26 bambini solo 3si sono salvati, perché scrive male...
A casa la scrittura è bella , in classe no.
Ho riguardato la scrittura di Alice e vedo solo un po' di disordine dovuto alla fretta del lavoro fatto a scuola.