Io sono d'accordo con chi dice che alle elementari gite fuori casa anche per pochi giorni, sia esagerato.
Per fortuna da noi gite in giornata...
le gite scolastiche delle elementari
Moderator: laste
- Mami
- Utente Vip
- Posts: 2098
- Joined: Wed Jan 12, 2011 2:51 pm
- Martina
- Ambasciatore
- Posts: 1989
- Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm
Re: le gite scolastiche delle elementari
Io dai sei anni in su son sempre andata ai campi scuola estivi della parrocchia. Certo non è come la gita scolastica, ma non la vedo come una cosa terribile. L'unica cosa che mi farebbe decidere per il no sono i soldi se proprio. Altrimenti sono favorevole.
Non credo scelgano luoghi pericolosi. Credo che le insegnanti si prendano una responsabilità calcolata, sarebbero pazze non fosse così.
Trovo la possibilità di stare assieme ad altri e far da soli molto importante. Un'esperienza dove il contatto tra persone venga prima di sms, socialnetwork etc... Non dico che la lascerei a cuor leggero. Fatico a lasciarla pure ai miei, ma da esperienza mia personale ricordo con positività queste esperienze.
Se poi non ti fidi di chi li accompagna è un altro discorso.
Se a 14 anni ti chiede di fare un'estate all'estero in una famiglia che fai? Glielo vieto? E non dirmi che a 14 anni sarà diverso... Se l'ansia c'è, resta.
Non credo scelgano luoghi pericolosi. Credo che le insegnanti si prendano una responsabilità calcolata, sarebbero pazze non fosse così.
Trovo la possibilità di stare assieme ad altri e far da soli molto importante. Un'esperienza dove il contatto tra persone venga prima di sms, socialnetwork etc... Non dico che la lascerei a cuor leggero. Fatico a lasciarla pure ai miei, ma da esperienza mia personale ricordo con positività queste esperienze.
Se poi non ti fidi di chi li accompagna è un altro discorso.
Se a 14 anni ti chiede di fare un'estate all'estero in una famiglia che fai? Glielo vieto? E non dirmi che a 14 anni sarà diverso... Se l'ansia c'è, resta.
- Ilaria
- Utente Vip
- Posts: 919
- Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm
Re: le gite scolastiche delle elementari
Bibi wrote:Alle elementari mi pare esagerato, sono d'accorto con te Ilaria. E poi effettivamente è un costo che non tutte le famiglie possono permettersi.
grazie, a te, Lory, Tropical, Mami, mi sento un po' meno aliena.
Poi anche il costo non è cosa da poco eh...quest'anno parlavano di 220 €, è tanto per me
Squaletto 20/09/2008
- Ilaria
- Utente Vip
- Posts: 919
- Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm
Re: le gite scolastiche delle elementari
Martina wrote:Io dai sei anni in su son sempre andata ai campi scuola estivi della parrocchia. Certo non è come la gita scolastica, ma non la vedo come una cosa terribile. L'unica cosa che mi farebbe decidere per il no sono i soldi se proprio. Altrimenti sono favorevole.
Non credo scelgano luoghi pericolosi. Credo che le insegnanti si prendano una responsabilità calcolata, sarebbero pazze non fosse così.
Trovo la possibilità di stare assieme ad altri e far da soli molto importante. Un'esperienza dove il contatto tra persone venga prima di sms, socialnetwork etc... Non dico che la lascerei a cuor leggero. Fatico a lasciarla pure ai miei, ma da esperienza mia personale ricordo con positività queste esperienze.
Se poi non ti fidi di chi li accompagna è un altro discorso.
Se a 14 anni ti chiede di fare un'estate all'estero in una famiglia che fai? Glielo vieto? E non dirmi che a 14 anni sarà diverso... Se l'ansia c'è, resta.
L'ansia c'è e resta ma per fortuna ho un cervello che mi aiuta e mi sforzo di non farmi travolgere (a volte con estrema difficoltà e a volte sbagliando).
Nel senso che per la mia ansia io non l'avrei nemmeno mandato all'Expo ma ovviamente c'è andato, mi sono mostrata felice quando è salito sul pullman per partire anche se sono stata tutto il giorno con il pensiero fisso.
Ogni cosa a suo tempo, spero di essere in grado di crescerlo in modo responsabile e consentirgli tutte le esperienze adeguate alla sua età, compreso gli studi fuori e le vacanze con gli amici, come ho fatto io.
Ma ripeto, ogni cosa a suo tempo.
14 anni non sono 9.
Squaletto 20/09/2008
-
- Utente NM
- Posts: 148
- Joined: Mon Aug 05, 2013 9:41 am
Re: le gite scolastiche delle elementari
Rispondo da mamma ansiosa di figlia "giramondo".
In terza elementare gita con una notte fuori per visitare il parco delle iscrizioni Camune in Val Camonica con tanto di escursione notturna; in quarta una notte fuori per gita sul delta del pò e visita alle saline, in quinta due o tre giorni fuori (non mi ricordo) per visita in costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio.
tutte esperienze che Marta ha vissuto benissimo nonostante la sua riluttanza a dormire fuori casa. Il problema del costo c'è, non lo nego, ma almeno da noi la scuola ha sempre sostenuto la partecipazione di tutti anche di chi avesse problemi economici.
A queste devo aggiungere le uscite con la squadra di nuoto..., i ragazzi via via si sentono più responsabili e i commenti delle varie accompagnatrici rendono i genitori orgoglioni
In terza elementare gita con una notte fuori per visitare il parco delle iscrizioni Camune in Val Camonica con tanto di escursione notturna; in quarta una notte fuori per gita sul delta del pò e visita alle saline, in quinta due o tre giorni fuori (non mi ricordo) per visita in costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio.
tutte esperienze che Marta ha vissuto benissimo nonostante la sua riluttanza a dormire fuori casa. Il problema del costo c'è, non lo nego, ma almeno da noi la scuola ha sempre sostenuto la partecipazione di tutti anche di chi avesse problemi economici.
A queste devo aggiungere le uscite con la squadra di nuoto..., i ragazzi via via si sentono più responsabili e i commenti delle varie accompagnatrici rendono i genitori orgoglioni
- Ilaria
- Utente Vip
- Posts: 919
- Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm
Re: le gite scolastiche delle elementari
daniela73 wrote:Rispondo da mamma ansiosa di figlia "giramondo".
In terza elementare gita con una notte fuori per visitare il parco delle iscrizioni Camune in Val Camonica con tanto di escursione notturna; in quarta una notte fuori per gita sul delta del pò e visita alle saline, in quinta due o tre giorni fuori (non mi ricordo) per visita in costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio.
tutte esperienze che Marta ha vissuto benissimo nonostante la sua riluttanza a dormire fuori casa. Il problema del costo c'è, non lo nego, ma almeno da noi la scuola ha sempre sostenuto la partecipazione di tutti anche di chi avesse problemi economici.
A queste devo aggiungere le uscite con la squadra di nuoto..., i ragazzi via via si sentono più responsabili e i commenti delle varie accompagnatrici rendono i genitori orgoglioni
caspita! niente male...
Squaletto 20/09/2008
- Tropical
- Moderatore
- Posts: 5961
- Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
- Contact:
Re: RE: Re: le gite scolastiche delle elementari
Ilaria wrote:Bibi wrote:Alle elementari mi pare esagerato, sono d'accorto con te Ilaria. E poi effettivamente è un costo che non tutte le famiglie possono permettersi.
grazie, a te, Lory, Tropical, Mami, mi sento un po' meno aliena.
Poi anche il costo non è cosa da poco eh...quest'anno parlavano di 220 €, è tanto per me
Signor! E' tantissimo per bambini di elementari.
- Martina
- Ambasciatore
- Posts: 1989
- Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm
Re: le gite scolastiche delle elementari
Credo Ilaria che ogni madre abbia ansia, preoccupazione a pensare i propri figli fuori. Però ripeto devi valutare la reale "pericolosità" o meno. Questo non è data dall'età del bimbo.
Ovvio se propongono un'esperienza - esagero - lancio col paracadute a sette anni, anche no eh. Ma una gita in montagna non ci vedo nulla di male. Se poi dici dei soldi, mi trovi in accordo.. Ogni famiglia conosce proprio budget.
Ma se mi dici per ansia non dipende dall'età del bimbo. Adesso l'ansia è perché si ammali, poi sarà per le compagnie... Ci sarà sempre una scusa. Anch'io sono ansiosa, trovami una madre che non lo sia!
Non ti voglio convincere di mandarlo, tu hai già deciso... Scusa la franchezza, ma anche qui ti dicessero tutto il contrario di tutto, tu hai già deciso.. Comunque margine di confronto non c'era.
Al di là di questo, vivere una gita con tanta preoccupazione senza un motivo obiettivamente reale... Capisco se mi dici: conosco il mio pollo e non lo manderei per questo o quello o non lo mando perché non mi fido, perché ritengo che non sia una bella esperienza, perché chi lo accompagna non è affidabile, etc. Ma non fargli fare un'esperienza che sia gita o altro solo per la tua ansia... Ecco fossi io, non me lo perdonerei. Ripeto io.
Dici che l'hai lasciato andare all'expo, bene, fantastico.. Alla fine il buon senso ha vinto per fortuna. Quello che voglio dirti è che vivere ogni cosa con quest'ansia, preoccupazione non ti fa star serena. Ti ho letta spesso... Ed emerge sempre questa preoccupazione e mi dispiace
Ovvio se propongono un'esperienza - esagero - lancio col paracadute a sette anni, anche no eh. Ma una gita in montagna non ci vedo nulla di male. Se poi dici dei soldi, mi trovi in accordo.. Ogni famiglia conosce proprio budget.
Ma se mi dici per ansia non dipende dall'età del bimbo. Adesso l'ansia è perché si ammali, poi sarà per le compagnie... Ci sarà sempre una scusa. Anch'io sono ansiosa, trovami una madre che non lo sia!
Non ti voglio convincere di mandarlo, tu hai già deciso... Scusa la franchezza, ma anche qui ti dicessero tutto il contrario di tutto, tu hai già deciso.. Comunque margine di confronto non c'era.
Al di là di questo, vivere una gita con tanta preoccupazione senza un motivo obiettivamente reale... Capisco se mi dici: conosco il mio pollo e non lo manderei per questo o quello o non lo mando perché non mi fido, perché ritengo che non sia una bella esperienza, perché chi lo accompagna non è affidabile, etc. Ma non fargli fare un'esperienza che sia gita o altro solo per la tua ansia... Ecco fossi io, non me lo perdonerei. Ripeto io.
Dici che l'hai lasciato andare all'expo, bene, fantastico.. Alla fine il buon senso ha vinto per fortuna. Quello che voglio dirti è che vivere ogni cosa con quest'ansia, preoccupazione non ti fa star serena. Ti ho letta spesso... Ed emerge sempre questa preoccupazione e mi dispiace