Re: Alimentazione dei bambini
Posted: Tue May 03, 2016 2:21 pm
A Leo non abbiamo mai vietato nulla. Però abbiamo anche avuto la fortuna che ha rifiutato il cioccolato fino a 3 anni, the e succhi di frutta neanche a parlarne e la prima caramella l'ha mangiata l'anno scorso.
Parlando di cibo da tavola, invece, gli abbiamo sempre dato tutto a suo piacimento. Sono piccoli sì, ma sanno regolarsi. Non dobbiamo credere che loro continuino a mangiare anche se sono pieni, perché non è così.
Bisogna regolarli sulle schifezze, ma nel caso di Valeria è ancora presto.
Ad esempio a Leo do qualche patatina uno o due pomeriggi a settimana. Gli riempio una ciotolina e basta, lui è contento così e non ne chiede ancora. A volte (raramente) mi chiede una caramella o del cioccolato. A volte gliene do anche 2.
Come dice Valeria, anche la mia psicologa mi ha consigliato di non creare tensioni a causa del cibo perché a questa età c'è il rischio di sviluppare problemi psicologici verso il cibo.
Parlando di cibo da tavola, invece, gli abbiamo sempre dato tutto a suo piacimento. Sono piccoli sì, ma sanno regolarsi. Non dobbiamo credere che loro continuino a mangiare anche se sono pieni, perché non è così.
Bisogna regolarli sulle schifezze, ma nel caso di Valeria è ancora presto.
Ad esempio a Leo do qualche patatina uno o due pomeriggi a settimana. Gli riempio una ciotolina e basta, lui è contento così e non ne chiede ancora. A volte (raramente) mi chiede una caramella o del cioccolato. A volte gliene do anche 2.
Come dice Valeria, anche la mia psicologa mi ha consigliato di non creare tensioni a causa del cibo perché a questa età c'è il rischio di sviluppare problemi psicologici verso il cibo.