Page 9 of 14
Re: Le conquiste delle donne
Posted: Fri Sep 02, 2016 11:45 am
by Vavi
Il problema non e' l'argomento, ma la campagna... e' ovvio che il problema dell'infertilità esiste a prescindere dagli asili, penso per esempio all'infertilita' da fumo di sigaretta... ma proprio per quello ha toppato di brutto la comunicazione, banalizzando il concept e perculando il suo target.
Donne di 30 anni con istruzione alta e lavoro? E pensi di acchiapparle con il giochino on line dell'ovetto che scansa le patatine fritte? Maddai.
Che poi perche' solo le donne? I maschietti non decidono pure loro quando fare un figlio? Non e' una responsabilita' della coppia?
Ma vogliamo parlare anche dell'infertilita' maschile rappresentata dalla buccia di banana? Un uomo infertile e' monnezza?
Re: Le conquiste delle donne
Posted: Fri Sep 02, 2016 12:07 pm
by annaviola
Anche io sono schifata da questa campagna. Inadeguata, offensiva e stupita. Non solo hanno banalizzato il problema, ma si sono discostati anni luce da tutto quello che significa l'avere un figlio. Sembra veramente una campagna del duce: "donna, fai figli per la patria!". Hanno toppato di brutto.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Le conquiste delle donne
Posted: Fri Sep 02, 2016 12:21 pm
by Babina
Vavi wrote:Il problema non e' l'argomento, ma la campagna... e' ovvio che il problema dell'infertilità esiste a prescindere dagli asili, penso per esempio all'infertilita' da fumo di sigaretta... ma proprio per quello ha toppato di brutto la comunicazione, banalizzando il concept e perculando il suo target.
Donne di 30 anni con istruzione alta e lavoro? E pensi di acchiapparle con il giochino on line dell'ovetto che scansa le patatine fritte? Maddai.
Che poi perche' solo le donne? I maschietti non decidono pure loro quando fare un figlio? Non e' una responsabilita' della coppia?
Ma vogliamo parlare anche dell'infertilita' maschile rappresentata dalla buccia di banana? Un uomo infertile e' monnezza?
Hai centrato in pieno in punto.
non sono un'esperta di comunicazione ma è palese che questa campagna è ridicola ed offensiva.
Sembra che debbano convincere una massa di idioti a fare figli; va ben che l'analfabetismo funzionale in italia è alto, ma qesta sembra una presa per i fondelli.
Sono d'accordo anche sulla discriminazione di genere, sul puntare il dito solo sulle donne e non soffermarsi affatto a considerare che anche un uomo è parte attiva, non solo in un processo di concepimento (ovviamente), ma anche nella scelta di se e quando decidere di procreare.