Page 9 of 13

Posted: Wed Mar 19, 2008 3:17 pm
by arancina
secondo me rita, e' che tu ed io siamo brave in cose diverse :cisssss:

Posted: Wed Mar 19, 2008 4:20 pm
by Guest
arancina wrote:secondo me rita, e' che tu ed io siamo brave in cose diverse :cisssss:


non sono d'accordo .. io sono brava in tutto !
dove mi metto suono ... scherzo :cisssss:

secondo me la manualità si acquisisce col tempo
però ci vuole pure un'attitudine di fondo .

voglio dire , se una segue la ricetta di una torta
che ti spiega passo passo come fare l'impasto
e come decorarla magari alla fine ci riesci anche ..

ma nelle cose a mano libera o sei capace o non sei capace .

antonella ad esempio realizza cose a mano libera
che io non sono capace a fare , io per la pasta reale
uso delle forme che mi guidano e dico che manco
in questo modo è facile ..

quindi il punto è che una brava per quanto sia
deve avere la mano per certe cose !

Posted: Wed Mar 19, 2008 4:33 pm
by arancina
certo ma io per esempio avrei meno difficolta' a fare la pecora (vista l'esperienza pregressa con le formine di martorana) che con il disegnargli gli occhi, il muso ecc.
Vedere la scritta che ha fatto Maia73 "noimamme" sulla torta, per me e' un miracolo: se ci provo anche solo col pennarello, non c'e' speranza che riesca comprensibile.
Anche a scuola era cosi': avevo sperimentato una tecnica di colorazione col pollice e i trucchi, per dare un effetto sfumato. Se provavo a colorare con qualsiasi cosa, rovinavo inesorabilmente il disegno!