Page 9 of 17

Posted: Fri Oct 09, 2009 10:16 am
by Lelia
Rie wrote:Lelia, io invece rileggo di rado, preferibilmente a distanza di anni per assaporare un libro in modo diverso.


Eheheh, i lettori per me si dividono in quelli che rileggono e quelli che non rileggono. Per me rileggere è un grande piacere, direi quanto leggere. Ovviamente rileggo i libri che mi sono piaciuti di più, quelli che penso che in qualche modo valga la pena rileggere.
Sono una "rilettrice" casuale, nel senso che rileggo sia libri letti molto tempo prima, sia libri letti relativamente di recente. Rileggo perfino i gialli, perché tanto la fine non me la ricordo mai :cisssss:
Poi c'è il discorso che tanti libri da adulti io li ho letti in realtà da ragazzina, quindi ora me li rileggo da adulta (?) e fanno tutto un altro effetto.

Cmq da un po' sto prendendo in considerazione l'idea di usare di più la biblioteca, perché cominciamo ad avere seri problemi di spazio in casa per quanto riguarda i libri.

Posted: Fri Oct 09, 2009 10:22 am
by Rie
Lelia wrote:Poi c'è il discorso che tanti libri da adulti io li ho letti in realtà da ragazzina, quindi ora me li rileggo da adulta (?) e fanno tutto un altro effetto.

Questa è la mia tipologia di rilettura più frequente. E in sostanza... è un libro tutto nuovo con la mente di un adulto.
Il che fa senza dubbio di me un NON-rilettore, mea culpa ahaha!

Posted: Fri Oct 09, 2009 10:24 am
by Lelia
No no no, la divisione rilettori/non rilettore non era assolutamente di tipo qualitativo, sono solo due comportamenti opposti ed è divertente scoprire chi rilegge e chi no. Ma non volevo assolutamente dire che una "categoria" sia migliore dell'altra, figurati!