Mareluna wrote:anche la mia pediatra mi ha consigliato di prendere più latte l'integratore
perchè paolo non aveva preso molto peso da quando siamo usciti dall'ospedale
domani andiamo x il controllo e speriamo bene non vorrei dargli l'aggiunta
una domanda:non sto usando il tiralatte ma lo dovrei invece fare?
Non ha preso molto peso cosa vuol dire? Molto probabilmente ha preso il peso che doveva prendere, non è che aumentando il latte dentro al tuo seno (a rischio di ingorgo) lui è stimolato ad assumerne di più.
Sta bene? Fa pipì? Cresce, anche se "poco"? Fidati di lui e allattalo a richiesta, sempre che abbia recuperato il calo (ma ormai direi proprio di sì).
Il tiralatte non ha senso usarlo, attacca più spesso il bambino piuttosto se hai impressione che si attacchi poco, ma se non vuole vuol dire che è a posto così.
lysa wrote:Ciao Sheireh, lieta di conoscerti.

Ho letto il tuo post, ma ti posso assicurare che il latte era effettivamente diminuito. Come saprai ci sono varie cause che possono causare ipogalattia (costituzionali, ormonali, per patologie in corso...) e questa può essere transitoria o portare definitivamente all'assenza di produzione lattea. Nel mio caso fortunatamente era transitoria e, non l'avevo chiaramente specificato, nei primi 2 mesi la mia cucciola era attaccata sempre ma bella quieta e soddisfatta. Il cambiamento l'ho notato al 3° mese perché era sempre irrequieta, piangeva spesso prima e dopo essersi attaccata. All'inizio ho pensato che avesse qualche patologia (non si trattava né di coliche, né di dentizione) ma il pediatra l'aveva escluso dopo la visita: era fame! Era stato lui a consigliarmi di tenerla monitorata (temeva sintomi da iponutrizione). Avevo passato veramente un periodaccio ma, continuando ad insistere, ho proseguito comunque con l'allattamento. Ho preso anche il piùlatte perché è la versione moderna di un rimedio popolare che consigliava il consumo di preparati a base di cardo mariano (detto anche cardo del latte) alle donne che allattavano.
Durante la fase "critica" avevo fatto delle ricerche sul web per informazioni (e conforto eventualmente). Non ero ancora iscritta al vostro forum purtroppo. Mi capitò di leggere un articolo di IBFAN che mi aveva colpito per i toni che usava contro le madri che non allattano (come se fosse sempre possibile scegliere!). Ma chi sono queste persone? Tu conosci questo ibfan?
Al terzo mese TUTTE le donne che non sanno come funziona (e quasi tutti i pediatri) sono convinte di avere meno latte, perché c'è uno scatto di crescita importante (e quindi i bambini si attaccano molto più spesso e a lungo e per qualche giorno possono lamentarsi un po', perché si stanno impegnando a far aumentare il latte nel seno) e molte altre cose che accadono nello stesso momento (i seni generalmente si riducono di volume perché si assesta la produzione, i bambini imparano a ciucciare più in fretta, l'evacuazione diventa un momento un po' più difficile, ecc.).
Questo per dire che, integratori o meno, in casi appunto transitori, è praticamente sempre più che sufficiente attaccare più spesso i bambini, nella stragrande maggioranza dei casi "consenzienti" perché sanno che è quello che devono fare.
Che poi il tuo caso fosse particolare, può essere, ma non hai cercato le cause di tutto ciò?
Per l'IBFAN, sì, lo conosco:
http://www.ibfanitalia.org/ibfanitalia.htmlNon ho mai letto nulla di "accusatorio" nei confronti delle mamme, ma solo nei confronti delle case farmaceutiche e alimentari per l'infanzia, e di medici consenzienti ed "ignoranti".