Aggiunta e produzione di latte materno (perché il latte diminuisce)

lysa
Utente NM
Utente NM
Posts: 10
Joined: Thu Mar 31, 2011 4:58 pm

Post by lysa »

Ciao Sheireh, lieta di conoscerti. :smile: Ho letto il tuo post, ma ti posso assicurare che il latte era effettivamente diminuito. Come saprai ci sono varie cause che possono causare ipogalattia (costituzionali, ormonali, per patologie in corso...) e questa può essere transitoria o portare definitivamente all'assenza di produzione lattea. Nel mio caso fortunatamente era transitoria e, non l'avevo chiaramente specificato, nei primi 2 mesi la mia cucciola era attaccata sempre ma bella quieta e soddisfatta. Il cambiamento l'ho notato al 3° mese perché era sempre irrequieta, piangeva spesso prima e dopo essersi attaccata. All'inizio ho pensato che avesse qualche patologia (non si trattava né di coliche, né di dentizione) ma il pediatra l'aveva escluso dopo la visita: era fame! Era stato lui a consigliarmi di tenerla monitorata (temeva sintomi da iponutrizione). Avevo passato veramente un periodaccio ma, continuando ad insistere, ho proseguito comunque con l'allattamento. Ho preso anche il piùlatte perché è la versione moderna di un rimedio popolare che consigliava il consumo di preparati a base di cardo mariano (detto anche cardo del latte) alle donne che allattavano.
Durante la fase "critica" avevo fatto delle ricerche sul web per informazioni (e conforto eventualmente). Non ero ancora iscritta al vostro forum purtroppo. Mi capitò di leggere un articolo di IBFAN che mi aveva colpito per i toni che usava contro le madri che non allattano (come se fosse sempre possibile scegliere!). Ma chi sono queste persone? Tu conosci questo ibfan?
Mammatitta

Post by Mammatitta »

Ibfan: international baby foodaction network.

Riporto dal sito:

Composta da tutti i gruppi ed i singoli sostenitori dell’International Baby Food Action Network nel nostro paese, IBFAN Italia è un’associazione senza fini di lucro, indipendente da ogni movimento politico e confessionale, impegnata ad agire nel rispetto del vigente ordinamento giuridico e dei valori sanciti dalla Costituzione Italiana, attraverso l’utilizzo di metodi non violenti.

L’associazione si propone di far avvenire miglioramenti duraturi nelle pratiche alimentari di neonati e bambini, è pertanto attiva nel:

favorire l’eliminazione in Italia e nel resto del mondo delle pratiche scorrette di commercializzazione di tutti gli alimenti sostitutivi del latte materno (latti e altri alimenti per lattanti e bambini piccoli) e degli accessori atti alla loro somministrazione (biberon e tettarelle) da parte delle aziende che li producono o distribuiscono, mediante la piena attuazione di quanto sancito (come requisito minimo universale) dal Codice Internazionale OMS/UNICEF sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno e dalle successive pertinenti Risoluzioni dell’Assemblea Mondiale della Sanità;

promuovere le condizioni che possano favorire la corretta alimentazione di neonati e bambini, a partire dalla promozione dell’allattamento al seno, dato che il latte materno costituisce l’alimento migliore e più naturale, da solo nei primi sei mesi di vita, ed insieme ad alimenti complementari nei primi due anni o oltre (secondo le Risoluzioni dell’Assemblea Mondiale della Sanità).


Sinceramente, seguendo l' ibfan da parecchio non noto articoli accusatori nei confronti delle mamme, anzi!

Mare allatti a richiesta?
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Mareluna wrote:anche la mia pediatra mi ha consigliato di prendere più latte l'integratore
perchè paolo non aveva preso molto peso da quando siamo usciti dall'ospedale
domani andiamo x il controllo e speriamo bene non vorrei dargli l'aggiunta
una domanda:non sto usando il tiralatte ma lo dovrei invece fare?


Non ha preso molto peso cosa vuol dire? Molto probabilmente ha preso il peso che doveva prendere, non è che aumentando il latte dentro al tuo seno (a rischio di ingorgo) lui è stimolato ad assumerne di più.

Sta bene? Fa pipì? Cresce, anche se "poco"? Fidati di lui e allattalo a richiesta, sempre che abbia recuperato il calo (ma ormai direi proprio di sì).

Il tiralatte non ha senso usarlo, attacca più spesso il bambino piuttosto se hai impressione che si attacchi poco, ma se non vuole vuol dire che è a posto così.

lysa wrote:Ciao Sheireh, lieta di conoscerti. :smile: Ho letto il tuo post, ma ti posso assicurare che il latte era effettivamente diminuito. Come saprai ci sono varie cause che possono causare ipogalattia (costituzionali, ormonali, per patologie in corso...) e questa può essere transitoria o portare definitivamente all'assenza di produzione lattea. Nel mio caso fortunatamente era transitoria e, non l'avevo chiaramente specificato, nei primi 2 mesi la mia cucciola era attaccata sempre ma bella quieta e soddisfatta. Il cambiamento l'ho notato al 3° mese perché era sempre irrequieta, piangeva spesso prima e dopo essersi attaccata. All'inizio ho pensato che avesse qualche patologia (non si trattava né di coliche, né di dentizione) ma il pediatra l'aveva escluso dopo la visita: era fame! Era stato lui a consigliarmi di tenerla monitorata (temeva sintomi da iponutrizione). Avevo passato veramente un periodaccio ma, continuando ad insistere, ho proseguito comunque con l'allattamento. Ho preso anche il piùlatte perché è la versione moderna di un rimedio popolare che consigliava il consumo di preparati a base di cardo mariano (detto anche cardo del latte) alle donne che allattavano.
Durante la fase "critica" avevo fatto delle ricerche sul web per informazioni (e conforto eventualmente). Non ero ancora iscritta al vostro forum purtroppo. Mi capitò di leggere un articolo di IBFAN che mi aveva colpito per i toni che usava contro le madri che non allattano (come se fosse sempre possibile scegliere!). Ma chi sono queste persone? Tu conosci questo ibfan?


Al terzo mese TUTTE le donne che non sanno come funziona (e quasi tutti i pediatri) sono convinte di avere meno latte, perché c'è uno scatto di crescita importante (e quindi i bambini si attaccano molto più spesso e a lungo e per qualche giorno possono lamentarsi un po', perché si stanno impegnando a far aumentare il latte nel seno) e molte altre cose che accadono nello stesso momento (i seni generalmente si riducono di volume perché si assesta la produzione, i bambini imparano a ciucciare più in fretta, l'evacuazione diventa un momento un po' più difficile, ecc.).

Questo per dire che, integratori o meno, in casi appunto transitori, è praticamente sempre più che sufficiente attaccare più spesso i bambini, nella stragrande maggioranza dei casi "consenzienti" perché sanno che è quello che devono fare.

Che poi il tuo caso fosse particolare, può essere, ma non hai cercato le cause di tutto ciò?

Per l'IBFAN, sì, lo conosco: http://www.ibfanitalia.org/ibfanitalia.html
Non ho mai letto nulla di "accusatorio" nei confronti delle mamme, ma solo nei confronti delle case farmaceutiche e alimentari per l'infanzia, e di medici consenzienti ed "ignoranti".
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
lysa
Utente NM
Utente NM
Posts: 10
Joined: Thu Mar 31, 2011 4:58 pm

Post by lysa »

Grazie per le risposte ragazze. :smile:
User avatar
Mareluna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1595
Joined: Mon Aug 31, 2009 6:19 pm

Post by Mareluna »

[quote="Sheireh"]Non ha preso molto peso cosa vuol dire? Molto probabilmente ha preso il peso che doveva prendere, non è che aumentando il latte dentro al tuo seno (a rischio di ingorgo) lui è stimolato ad assumerne di più.

Sta bene? Fa pipì? Cresce, anche se "poco"? Fidati di lui e allattalo a richiesta, sempre che abbia recuperato il calo (ma ormai direi proprio di sì).

Il tiralatte non ha senso usarlo, attacca più spesso il bambino piuttosto se hai impressione che si attacchi poco, ma se non vuole vuol dire che è a posto così.



i suoi bisognini li fa tranquillamente
è nato di 3 kg...è passato un mese e ha preso solo 500 gr
ha fatto il calo però
cmq proseguo col mio latte e insisto
grazie cara
:bacio:
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/b0yf4l677gwfgbzo.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>




"][color="Blue"][font="System"]"Insegnerai a Sognare, ma non sogneranno il Tuo Sogno. Insegnerai a Vivere, ma non vivranno la Tua Vita. Ma in ogni Volo, in ogni Sogno e in ogni Vita, rimarrà per sempre l’impronta dell’ insegnamento ricevuto. Madr"[/font][/color][/size]
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Mareluna wrote:i suoi bisognini li fa tranquillamente
è nato di 3 kg...è passato un mese e ha preso solo 500 gr
ha fatto il calo però
cmq proseguo col mio latte e insisto
grazie cara
:bacio:


Non è assolutamente "solo", il peso calcolalo sempre dal calo minimo in ogni caso. Ma in un mese mezzo chilo è un peso normalissimo.
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
emamè
Utente
Utente
Posts: 4499
Joined: Fri Sep 17, 2010 11:17 pm

Post by emamè »

She secondo te quando ci si deve preoccupare? a crescita zero per più settimane? o solo se il bimbo mostra segni di malessere?
è solo una curiosità eh.
[color="DarkGreen"]Veruzese addicted[/color]

"Francamente, me ne infischio."
(Reth Butler)

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/mDWAp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
Image

Uploaded with ImageShack.us


[color="darkorange"][font="Century Gothic"]Il parto è un giorno, lei è tutta la vita.[/font][/color] [color="darkorange"](Solange)[/color]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

emamè wrote:She secondo te quando ci si deve preoccupare? a crescita zero per più settimane? o solo se il bimbo mostra segni di malessere?
è solo una curiosità eh.

dipende dall'età del bimbo è da molti fattori. Comunque prima di manifestare problemi di crescita un bimbo diventa apatico e inizia a fare meno pipì (molta meno) quindi son queste le prime cose da valutare se un bimbo ben nutrito cresce veramente meno del normale bisogna fare dei controlli per capire il motivo.
Locked