una domanda sugl'omo?!?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
troppi_gatti

Post by troppi_gatti »

:ahahaha: :ahahaha: :ahahaha: :ahahaha: :ahahaha:
così va meglio?
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Mah.

Io oggi ho comprato un omogeneizzato di nasello della Coop perchè volevo dare il pesce a Sveva ma non c'era del pesce fresco che mi convincesse e non avevo voglia di comprarlo surgelato.

E anche qualche verdura della Hipp.

Perchè? Perchè ci sono volte in cui mi è comodo averli se non ho preparato cose adeguate a lei e lei li mangia volentieri quella volta ogni tanto.

Mi sento deficiente? Nemmeno per idea. Anzi, mi sento furbona perchè la volta che non ho voglia di stare lì a cucinare e magari Mirko e io ci facciamo un toast, per lei c'è una cena decente.

Li uso sempre? No. Perchè di solito cucino io.

Non penso che le faranno male, affatto. Penso che siano inutili per svezzare.

Ma comodi per quando si è di corsa.

Per il resto mangia la nostra pasta tagliata duemila volte e quando non c'è quella si mangia la pastina, se mi gira perchè va a me le compro quella biologica apposta per i bambini perchè mi fa tenerezza farlo altrimenti mangia la nostra.

L'importante è che sia chiaro che non è necessario usare gli omogeneizzati e che chi preferisce non regalare soldi alle industrie produttrici (io per esempio certi marchi non li compro per principio) può svezzare i figli in modo naturale senza comprare niente di diverso da quello che si mangia in famiglia.

Quindi no, mi dispiace Cris, ma noi non facciamo sentire nessuna deficiente perchè sempre sempre sempre diciamo che se si vuole fare l'autosvezzamento si può fare, se non si vuole si fa quello tradizionale e diamo anche consigli su come preparare le pappe perchè qui tutte le abbiamo preparate almeno una volta, fosse anche solo una pastina in brodo. Diamo consigli a chi ne chiede, se uno vuole fare il brodino sciapo fino ad un anno non siamo noi a dire che sbaglia perchè se al bambino piace allora fa bene a farlo!

Se uno vuole usare gli omogeneizzati perchè più comodi, perchè si sente più tranquilla perchè perchè perchè lo può fare.

Ma che è? Ti pare che noi ci intromettiamo in quello che una madre vuole fare?

Noi consigliamo chi si sente un po' insicuro e non è motlo convinto, chi ha i figl iche rifiutano le pappe secondo ricetta pediatrica e diciamo loro che è normalissimo, anche mia figlia l'ha fatto, adesso proprio pappa no ma se le faccio la pastina le piace.

A inizio svezzamento NO, preferiva ciucciare le cose a pezzi. Che devo fare, sarà strana, boh.

Ieri c'era Chloe preoccupata per la celiachia, ne abbiamo parlato, le abbiamo detto come la pensiamo ma al di là di quello la figlia è sua e l'ultima decisione spetta a lei e OVVIAMENTE qualunque sua la decisione sarà quella giusta perchè lei conosce sua figlia e lei sa che cosa è meglio.

Noi possiamo aiutarla ad orientarsi in un momento in cui ne ha bisogno ma poi deve fare come si sente e mai nessuno potrebbe dirle che sbaglia.

Cerchiamo di consigliare al meglio delle nostre conoscenze, fatte di letture e di esperienza diretta.

Ma deficiente proprio MAI a nessuna.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

SweetCris wrote:qui di battute non se ne fanno mai eh?!
ma quale astio?!
il mio era sarcasmo. come era comprensibile dall'associazione delle parole omogenizzato e anticristo.sembra che ve la suonate e ve la cantate, con tutto il rispetto. e beate voi. non ce n'è una qui che direbbe che usa ancora gli omogenizzati o compra la pastina x i bambini, evidentemente perchè non lo fa nessuna e io mi sento la outside sicuramente ai vostri occhi poco intelligente ma non è che me ne preoccupi.

se il tuo stupendio era ridotto mi dispiace, il mio non esisteva più. e come ho detto non sono diventata povera non perchè sono ricca ma perchè la spesa la faccio con un'occhio di riguardo nonosante mi faccia infinocchiare dalla plasmon o da chissachè. di salute il mio bimbo sta benone. fine della questione.

per il LA io non ho potuto allattare per più di un mese. vabbeh anche qui ci sono miliardi di persone che ti fanno sentire inadeguata ma è un'altro discorso

su su più risate



ci sono persone che preferiscono usare omogenizzati, probabilmente ne parlano meno perchè è meno indispensabile chiedere aiuto.

il concetto che si vuole far passare è che omogenizzati e similari non fanno male ma neanche sono necessari
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

SweetCris wrote:io ho 26 anni e mi piace da morire nel brodo di carne... -_-


cmq, piace anche a me nella pastina...ahahaah

per quanto riguarda le pastine per bambini non è proprio vero che sono uguali a quelle per grandi
sono di grano tenero per cucinare in meno tempo, infatti di solito le pastine per bimbi piccolissimi cucinano in due minuti massimo, e pare anche che di grano tenero siano più digeribili

questo non vuol dire che non si possa dare ai piccoli la pastina uguale alla nostr<, se il bimbo l'accetta perchè no?

io ho usato sia omo fatti in casa, sia omo comprati a seconda di come mi veniva comodo
ed ancora a desso, che i miei topi hanno la loro età, la sera capita che gli metta un omo nella pastina, se me lo richiedono, per variare gusto


cmq non capisco il problema, mi spiace che sweetcris ti senta presa in causa, qui ognuno fa come vuole e parla agli altri della propria esperienza e delle proprie convinzioni
liberamente ;)
[SIZE="3"].[/size]
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

Federico 13 anni ancora li adora!!!!!!!!
con lui li ho usati fino a tarda età per uno che non mangiava NIENTE, e niente significa neanche il latte con i biscotti come invece fa Yuyu (che a tre anni suonati va avanti SOLO con latte e biscotti) direi che sono stati la SUA e la MIA salvezza!!!
Gianluca a 9 mesi se non gli davo gli spaghetti con il sugo credo che mi avrebbe mangiato pure a me.
Si sbaglia sicuramente ma lo si fa anche adeguandosi ai propri figli.
oggi ancora adesso le caratteristiche dei due sono evidenti Gianluca se non ha il suo piatto di pastasciutta non sarà mai sazio, Federico continua ad avere il palato fine, non mangia se non è ben presentato sul piatto e tra l'altro ama cibi "sofisticati" un lord insomma in casa si defisce da solo il principe (lui si che nella vita avrà successo!!!)

AHAHAHA
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

99mammabis08 wrote:ora vi spiego meglio, con questa domanda volevo togliermi un dubbio!
mio figlio ha quasi 18 mesi... ed è sempre stato curiosissimo per quello che era il cibo! con il latte ha avuto molti problemi primo di tutti non gli piace, poi ha avuto problemi di reflusso (tenuto sotto controllo con farmaci e dovevamo addensare il latte) e la pediatra ci ha fatto iniziare lo svezzamento a 4 mesi... e da li tutto è migliorato... lui non ha mai amato la consistenza "liquida" forse proprio per via del reflusso ha sempre voluto cose sode. non lo mai dato un omo se non i quei casi estremi dove si è fuori casa e si fa tardi. a 12 mesi ha cominciato a mangiare a tavola con noi! (abbiamo un alimentazione abbastansa corretta non usiamo molto sale... (solo per condire l'acqua della pasta e stop) mangiamo variato e frutta e verdura 5 volte al di... e quindi non mi faccio problemi! e anche la mia pediatra mi ha detto che tutto ciò va benone!

ora da qualche tempo trovo gente che mi fa passare per una povera pazza... certi mi hanno anche accusata di star rovinando mio figlio (NB ho un altra bimba cresciuta allo stesso modo! a 8 mesi si infognata di strozzapreti panna e speck e guai a toglierle il piatto e da li ha cominciato a mangiare in tavola con noi! le pappe... le sputava!! e non ha nessun problema)

ora queste persone hanno bimbi più grandni del mio e ancora non mangiano "da grandi" e più volte mi hanno fatto notare che loro davano appunto sti omo a loro detta migliori del cibo da grandi... praticamente ad ogni pasto!!!

a me sembra una pura follia la loro versione... anche perchè più il tempo passa più passare ad un alimentazione normale... sarà più complicato.
per quello volevo altri pareri!


una pura follia, a mio strettissimo parere, è l'esagerazione
sia di chi da da subito cose non proprio leggere da digerire per un bimbo piccolo, sia chi invece usa sempre e solo esclusivamente pappine

ma c'è da dire che i bimbi sanno ciò che vogliono, e spesso hanno un loro gusto abbastanza sviluppato

così come dici che tuo figlio ha sempre amato le cose solide, allo stesso modo ci sono bimbi che invece le amano abbastanza liquide e senza pezzettini, ad alcuni viene più difficile inghiottirle, ad altri meno

come vedi c'è molta differenza, basta fare tutto con buonsenso e seguendo sia le indicazioni del pediatra, se ti fidi di lui
o cmq appunto il buonsenso


credo che il mangiare come gli adulti a 12 mesi, seppur con alimenti più o meno spezzettati, sia la norma e la linea che indicano tutti i pediatri(infatti sono pochi gli alimenti che non si danno a quell'età, come ad esempio le fragole, per chi ha casi di allergie in famiglia, o altri casi "particolari")
[SIZE="3"].[/size]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

alemia wrote:una pura follia, a mio strettissimo parere, è l'esagerazione
sia di chi da da subito cose non proprio leggere da digerire per un bimbo piccolo, sia chi invece usa sempre e solo esclusivamente pappine


Fino a qualche mese fa ti avrei dato ragione, più cerco più cambio idea.
Follia non è.
Certo che se piatti non esattamente sani sono alla base dell'alimentazione bene non fa (anzi)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Riguardo i liofilizzati a me ne arrivarono un po' in regalo.
mescolati a un po' di sale e sciolti nell'acqua fanno un ottimo brodo.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked