Re: RE: Re: Presa diretta sui vaccini
Posted: Wed Jan 13, 2016 2:30 pm
Trilli wrote:candyda wrote:Non conosco questo Serravalle e nemmeno il suo pensiero, quindi non posso commentare in merito.
Però, posso dirvi la MIA esperienza.
Giada è stata vaccinata la prima volta (6 mesi? non ricordo) con tutte quelle proposte dall'ASL.
Poi ai 5 anni, al momento del richiamo, abbiamo rifiutato (scrivendolo sul modulo) la vaccinazione per il morbillo (scusate, ma stamattina non ricordo nemmeno un nome!) che ne comprendeva anche altre nella stessa iniezione. Intanto NESSUNO aveva saputo dirci chiaramente a cosa serviva, o consigliarci. Ma, a parte questa considerazione, sapete cosa mi ha risposto la dottoressa ASL che doveva fare vaccino quando ha letto che non lo volevo? "Ah, beh, tanto con la prima vaccinazione è gia coperta".
Ma allora... perchè ripetere un vaccino se tanto era gia coperta?????? perchè ci sono troppi interessi economici dietro! questa è l'unica risposta sensata che riesco a darmi.
Non ho capito.
A che cosa serve il vaccino MPR? (Morbillo, parotite, rosolia)
A debellare malattie che, contrariamente a quanto si pensa, possono avere conseguenze anche gravi. Encefaliti da morbillo, sterilità da parotite, malformazioni fetali da rosolia... E il morbillo ha un indice di mortalità altino eh.
Chi pensa che siano malattie ormai debellate in quanto non si verificano più epidemie, fa i conti senza l'oste. Le epidemie non si verificano perché i bambini sono vaccinati. La storia del bambino spagnolo morto di difterite ha appunto dimostrato che la malattia esiste, è per così dire endemica, ma non si manifesta finché non trova una finestra per farlo. La finestra è appunto il bambino non vaccinato.
La seconda dose del vaccino è necessaria perché non tutti sviluppano l'immunità dopo la prima iniezione (mi pare un 80% sì e gli altri no)
Serravalle mi ha fatto una pessima impressione. "Non consiglio mai di non vaccinare, mi limito a elencare i rischi". La responsabilità resta tutta ai genitori.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Trilli hai espresso il concetto in modo esemplare.
(a me al nido Luca lo prendevano SOLO se vaccinato contro meningococco, era obbligatorio)