Page 10 of 14

Posted: Thu Nov 29, 2007 2:21 pm
by Eva
A me non è mai capitato di trovare Ceci in lacrime x qualcosa che ha visto al tg, una volta però ha pianto per una canzone di un pulcino che perdeva la mamma .. va beh, non c'entra niente. Cmq non le spiego il perchè certe cose accadono, ma le dico che ci sono persone cattive che fanno cose cattive. Giuro che non vedo tutto sto scandalo...

Posted: Thu Nov 29, 2007 2:22 pm
by Athina
Qui invece è come a casa di Eva, se c'è il TG con Samuel presente non si gira.
A parte che secondo me Samuel lo pensa un po' come un film. E poi lo segue poco, di solito Samuel gioca.
Ai bimbi si leggono le storie come Cappuccetto Rosso o i Tre poercellini ad es. che hanno una morale educativa. Credo che un TG spiegato da un genitore non possa far male. Quando qualcosa è troppo forte basta girare un attimo, ma da qui a bandire l'intero TG no. Cioè nel mio caso, con Samuel, non lo reputo necessario.

Posted: Thu Nov 29, 2007 2:43 pm
by Azur
Proteggere troppo i bambini li rende secondo me inadeguati a quello che prima o poi dovranno affrontare, la vita, con tante cose bellissime e tante cose orribili, non è meglio che imparino da subito? Tanto imparano a modo loro, con la loro sensibilità ingenua che non riesce cmq a vedere il male nelle persone.

mah, far vedere il primo TG a 6 anni non mi pare proteggere troppo, sinceramente...
Anche per due motivi:
- i TG sono al 50% cronaca nera, cosa che mi fa incazzare parecchio e trovo assolutamente inutile e dannosa anche per gli adulti
- l'impatto di un'immagine cruda (un morto ammazzato per strada, ad esempio, un bambino ferito, ecc.) è ben diverso da quello dello stesso fatto raccontato a parole
(infatti a commentare il giornale abbiamo iniziato prima, verso i 5 anni)

(ovviamente sono banditi anche i film violenti, le veline e molto altro)