Page 10 of 21

Posted: Tue Dec 22, 2009 12:50 am
by Enza 52
non so cosa dire sul 6 in condotta, a dire il vero anche anna fa molti ritardi (pure lei una lumaca) sul pagellino non ho fatto caso se c'era il voto di condotta.
ma l'anno scorso al primo trimestre, portò 7 debiti.
anno perso al 50%.
andai dal professore di filosofia e misi a terra le carte.
non ritenevo salutare per anna una bocciatura, per cui volevo ritirarla, mandarla alla privata per farle preparare l'esame da privatista e farla rientrare l'anno successivo.
assieme analizzammo le materie insufficienti, di grave c'era solo il latino (per la cronaca anche quest'anno) mi promise che l'avrebbero tallonata per evitarle una bocciatura.
infatti è stata promossa senza debiti.
e l'hanno proprio tallonata, non facevano passare giorno che non le chiedessero qualcosa, lei non voleva essere bocciata, così insieme ce la si è fatta.
con i professori di gianluca dici che non funzionerebbe?

Posted: Tue Dec 22, 2009 8:53 am
by lenina
Polly wrote:non mollo e ne ho ben donde di motivi credetemi, internet per ora è OFF fino ai primi risultati e se non ho mai punito ma sempre capito e parlato parlato parlato e il risultato è bugie bugie continue bugie, credetemi devo cambiare strategia e non si tratta di puinizioni, ma di conseguenza ad un suo non comportamento perseverato nel tempo!!!
Ragazze gordon è sempre in prima linea, ma stavolta va gestito diversamente e a modo mooooooooooolto personale ed è sempre per il suo bene e non sono "arrabbiata" nel senso letterale sono delusa!!!! delusa di me stessa perché non sono stata in grado di fargli capire che non è con le bugie che si va avanti!
pazienza ragazze si raccoglie ciò che si semina, e il raccolto sarà comunque a fine anno scolastico quindi si comincia a concimare per bene da oggi in poi (a modo mio che comunque è un modo intelligente non per altro sono 5vm!!!)
hahahahhhahahhah


sono d'accordo, soprattutto sul fatto di limitare qualcosa finchè non ci sono risultati, agli svaghi si ha diritto se si portano avanti anche i doveri.
Io adulto se non lavoro internet non posso pagarmelo e quindi permettermelo, per un adolescente la scuola è il suo lavoro e dovrebbe gestirla come tale.

Ma questo lo pensavo già da adolescente.

Posted: Tue Dec 22, 2009 9:41 am
by dani69
Polly wrote:l'unica preoccupazione è che non cada in depressione, ma una scossa gli ci vuole, solo che sto soffrendo più di lui perché la fragilità di questi ragazzi oggi è davvero labile, ed ora è questo che mi preoccupa, ma starò attenta, mettiamo in conto anche l'eventualità di dare una sterzata drastica cambiando scuola, per ridargli la possibilità di ri-cominciare, ma questa è rimandata a fine gennaio perché ora sarebbe una sconfitta e basta, bisogna vedere se riesce ad uscirne da solo prima e in un mese si capiscono molte cose.
Intanto intensifichiamo le sue ripetizioni anche in queste vacanze e poi mi aspetto che ci sia collaborazione da parte sua e a fine gennaio valutiamo di nuovo la situazione.

Credetemi più di quello che gli abbiamo offerto non si poteva, in certe situazioni occorre fare un passo indietro e riconoscere una certa "sconfitta" di certi metodi educativamente ineccepibili, ma che calati in alcune realtà cambiano prospettiva contribuendo talmente tanti fattori in questo da non poterli individuare tutti e allora bisogna ri-cominciare per tentativi, sapendo di poter anche sbagliare.
I manuali grazie a Dio non esistono e molto spesso si "scrivono" i propri vivendo!


credo che questo intervento dica quanto tu sia intellettualmente onesta e virtuosa.....come donna e come madre...