Page 2 of 32

Posted: Thu Oct 07, 2010 8:53 am
by Vavi
Stefania72 wrote:ma un dislessico non dovrebbe leggere male?Lei i libri se li divorava anche al di fuori dell'ambito scolastico.
Comunque lo psicologo saprà darmi indicazioni sul da farsi, spero :cry:


Da quelloc he so non e' detto che sia cosi' evidente

Posted: Thu Oct 07, 2010 9:00 am
by Stefania72
vavi wrote:Da quelloc he so non e' detto che sia cosi' evidente


sì però se tu spieghi alla persona quello che ha letto poi dovrebbe essere in grado di ripeterlo, no?Almeno, lei ha un compagno dislessico che studia ascoltando i libri al pc letti con particolari programmi.
Lei non ricorda nulla manco se noi le spieghiamo pezzo per pezzo quello che sta studiando.
Il fatto è che non capisci mai se davvero non risocrda nulla o se ti sta prendendo per il culo.
Ed è questo che più ti innervosisce, tu stai lì con lei nonostante i miliardi di cose che hai da fare e hai sempre questa sensazione di : parla parla che tanto a me non me ne frega niente!

Posted: Thu Oct 07, 2010 9:02 am
by Vavi
Stefania72 wrote:sì però se tu spieghi alla persona quello che ha letto poi dovrebbe essere in grado di ripeterlo, no?Almeno, lei ha un compagno dislessico che studia ascoltando i libri al pc letti con particolari programmi.
Lei non ricorda nulla manco se noi le spieghiamo pezzo per pezzo quello che sta studiando.
Il fatto è che non capisci mai se davvero non risocrda nulla o se ti sta prendendo per il culo.
Ed è questo che più ti innervosisce, tu stai lì con lei nonostante i miliardi di cose che hai da fare e hai sempre questa sensazione di : parla parla che tanto a me non me ne frega niente!


No allora e' solo distratta :cisssss: