Page 2 of 5

Posted: Tue Oct 19, 2010 12:15 pm
by Daniela
laura75 wrote:dani ma davvero si possono "restituire" dopo anni?
io pensavo solo all'inizio se non c'è proprio feeling (e lo trovo brutto lo stesso)


Guarda, non ti so dire bene come funziona nelle adozioni (l'affido è ovvio che può interrompersi in un qualsiasi momento), ma ti dico con certezza che nella nostra zona, attualmente, ci sono sicuri 3 casi di adolescenti adottati rientrati in istituto.

Posted: Tue Oct 19, 2010 12:44 pm
by katialuca
E' di una tristezza pazzesca pensare a questi ragazzi trattati come pacchi.

Posted: Tue Oct 19, 2010 1:42 pm
by Azur
laura75 wrote:dani ma davvero si possono "restituire" dopo anni?
io pensavo solo all'inizio se non c'è proprio feeling (e lo trovo brutto lo stesso)

No, non si "può" (neanche all'inizio veramente, ma...)
Una "restituzione" è un abbandono.
(e quanto di più terribile per un bambino che già ne ha subito uno in passato).

Legalmente, la maggior parte delle adozioni ha un periodo definito di "affido preadottivo" di alcuni mesi/un anno (a volte di più, ma in media credo un anno),
concluso il quale l'adozione viene perfezionata e il bambino diventa legamente figlio al 100% (anni fa la legge era leggermente diversa, ma ora non c'è nessuna differenza tra un figlio biologico e un figlio adottato)

Purtroppo ci sono quelli che vengono definiti "fallimenti adottivi" (o, secondo me più correttamente, "fallimenti genitoriali") che risultano in quel che dice Daniela, che -a parte casi rarissimi e molto particolari- non riesco davvero a capire...

(Daniela, grazie per il link, appena ho un po' di calma lo guardo)