Page 2 of 11
Posted: Sun Apr 10, 2011 12:00 am
by ginger
veruz wrote:le ho mangiate senza niente alcune e con un pò di marmellata fatta da un amica le altre...buone!!
finalmente qualcosa che mi è piaciuto davvero..
il latte di soia non mi convince, non l'ho mai assaggiato!
Per le ricette salate è più adatto, perché non è dolce, ma comunque ha sapore.
Che io me ne farei anche una ragione, visto che meno latticini mangio e meglio sto, però mi dispiace per il marito che non ha colpa alcuna.
Ho provato anche quello di farro ma non mi è piaciuto.
Invece la panna di soia è inspiegabilmente buona e non sa di fagiolo.
Posted: Sun Apr 10, 2011 12:34 pm
by ginger
Ieri sera pensavo a te e mi è venuta in mente questa ricetta.
E' una crema di latte, io l'avevo fatta per un persona intollerante a latte e grano, rispettando la ricetta originale ma usando latte di riso al posto di quello normale.
L'acqua di fiori d'arancio si trova nei normali supermercati (dove ci sono gli aromi per dolci) e dà un profumo delizioso alla crema.
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=31928
Posted: Sun Apr 10, 2011 1:23 pm
by veruz
ginger wrote:però mi dispiace per il marito che non ha colpa alcuna.
Invece la panna di soia è inspiegabilmente buona e non sa di fagiolo.
è proprio per questo motivo, soprattutto per Giovanni che sto cercando di fare qualcosa di buono...
la panna di soia la proverò!

ginger wrote:Ieri sera pensavo a te e mi è venuta in mente questa ricetta.
E' una crema di latte, io l'avevo fatta per un persona intollerante a latte e grano, rispettando la ricetta originale ma usando latte di riso al posto di quello normale.
L'acqua di fiori d'arancio si trova nei normali supermercati (dove ci sono gli aromi per dolci) e dà un profumo delizioso alla crema.
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=31928
Grazie Alessandra, che bello sapermi nei tuoi pensieri serali!