
crespelle salate
- giorgia 79
- Utente Vip
- Posts: 1565
- Joined: Thu Sep 03, 2009 3:02 pm
Sei la mia invidia... che brava e che fantasia! ascolta ma la base per le crespelle come la fai (vergogno io
).... Potrei stressarti per un corso di cucina....



<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2m.lilypie.com/3mC2p1.png" width="200" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a> <a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbym.lilypie.com/KZRvp1.png" width="200" height="80" border="0" alt="Lilypie Kids Birthday tickers" /></a>
- lenni
- Ambasciatore
- Posts: 2477
- Joined: Fri Jan 28, 2011 4:29 pm
crespelle:
125g farina
3 uova
2,5dl latte
burro
sale q.b.
sciogli la farina nel latte, aggiungi le uova una alla volta, il sale e mischi bene il tutto.
io consiglio un giro di frullatore ad immersione per rompere bene le uova e togliere eventuali grumi di farina
spenneli un pò di burro fuso nella teglia antiaderente, basta poco, e ci metti la pastella
fai roteare la pdella per spargere il composto e attendi un minuto che si cuocia poi la giri
cerca di farle sottili
ma se ti piace la consistenza della pasta più spessa no problem, va a gusto :)

125g farina
3 uova
2,5dl latte
burro
sale q.b.
sciogli la farina nel latte, aggiungi le uova una alla volta, il sale e mischi bene il tutto.
io consiglio un giro di frullatore ad immersione per rompere bene le uova e togliere eventuali grumi di farina
spenneli un pò di burro fuso nella teglia antiaderente, basta poco, e ci metti la pastella
fai roteare la pdella per spargere il composto e attendi un minuto che si cuocia poi la giri
cerca di farle sottili
ma se ti piace la consistenza della pasta più spessa no problem, va a gusto :)

- Marialisa
- Ambasciatore
- Posts: 4574
- Joined: Tue May 12, 2009 3:32 pm
- Contact:
Io le faccio un po' diverse, diciamo più "light", e cioè: per ogni uovo, un cucchiaio raso di farina ed un bicchiere di acqua.
Con queste si possono fare sia timballo, cannelloni, lasagne, oppure semplicemente arrotolate con una spolverata di grana ed immerse nel brodo (le tipiche "scrippelle 'mbusse" della mia zona), oppure dolci, con nutella.
Con queste si possono fare sia timballo, cannelloni, lasagne, oppure semplicemente arrotolate con una spolverata di grana ed immerse nel brodo (le tipiche "scrippelle 'mbusse" della mia zona), oppure dolci, con nutella.