Re: PENTOLE DE COCCIO. TESSA VIENI A ME!
Posted: Sat Sep 07, 2013 5:17 pm
Mi era sfuggito!
Scusami!
La massima autorità nel forum sull'argomento è la zia Lelia.
Nel vecchio forum trovi una MERAVIGLIOSA discussione.
Comunque...
Per le cotture lunghe sono l'ideale.
Io ne ho tre.
Una pentola per le zuppe.
Un tegame grande per il nostro spezzatino tradizionale (stufato alla sangiovannese) e uno medio per sughi/spezzatino.
Il tegame/pentola di coccio necessita di spargi fiamma (obbligatorio) e di coperchio (obbligatorio).
La preparazione è un rito che prevede varie scuole di pensiero.
Io seguo quella che prevede:
1 Stropicciare aglio sotto il fondo.
2 tenerlo a mollo completamente sommerso 24 ore
3 tirarlo fuori (accarezzandolo!) e farlo asciugare NON al sole.
4 stropicciarlo bene con un panno oliato
A questo punto sono tre giorni che hai adottato il coccio e puoi fare la prova del 9.
Lo riempi d'acqua e porti a ebollizione, spengi e fai freddare l'acqua dentro.
Se non si schianta, quando è intiepidita puoi vuotarlo, asciugarlo e cucinarci.
Se ti si schianta, lo butti via, ne compro un'altro e ricominci da capo!
Ahahahahahah
Consigli per l'acquisto non ne ho, perché certe adozioni si fanno dall'allevatore di fiducia ;-)
Io ho comprato pentola e tegame medio all'iper durante una promozione sui produttori locali.
Il tegame tradizionale l'ho pagato un'occhio, ma l'ho preso, appunto, in un negozio che conosco.
In bocca al lupo!
Scusami!
La massima autorità nel forum sull'argomento è la zia Lelia.
Nel vecchio forum trovi una MERAVIGLIOSA discussione.
Comunque...
Per le cotture lunghe sono l'ideale.
Io ne ho tre.
Una pentola per le zuppe.
Un tegame grande per il nostro spezzatino tradizionale (stufato alla sangiovannese) e uno medio per sughi/spezzatino.
Il tegame/pentola di coccio necessita di spargi fiamma (obbligatorio) e di coperchio (obbligatorio).
La preparazione è un rito che prevede varie scuole di pensiero.
Io seguo quella che prevede:
1 Stropicciare aglio sotto il fondo.
2 tenerlo a mollo completamente sommerso 24 ore
3 tirarlo fuori (accarezzandolo!) e farlo asciugare NON al sole.
4 stropicciarlo bene con un panno oliato
A questo punto sono tre giorni che hai adottato il coccio e puoi fare la prova del 9.
Lo riempi d'acqua e porti a ebollizione, spengi e fai freddare l'acqua dentro.
Se non si schianta, quando è intiepidita puoi vuotarlo, asciugarlo e cucinarci.
Se ti si schianta, lo butti via, ne compro un'altro e ricominci da capo!
Ahahahahahah
Consigli per l'acquisto non ne ho, perché certe adozioni si fanno dall'allevatore di fiducia ;-)
Io ho comprato pentola e tegame medio all'iper durante una promozione sui produttori locali.
Il tegame tradizionale l'ho pagato un'occhio, ma l'ho preso, appunto, in un negozio che conosco.
In bocca al lupo!