Page 2 of 13

Re: Autosvezzamento: ce la farò??

Posted: Wed Mar 19, 2014 6:18 pm
by Ema
Tata in realtà tu non devi fare proprio nulla, ma lasciare che faccia.
Il fatto che "vomiti" i pezzi va benissimo è esattamente quello che deve fare.

Detto ciò io avevo le tue stesse ansie, una cosa che mi ha molto aiutata è stato fare il corso di di sostituzione pediatrica, mi ha dato almeno la tranquillità di sapere che in caso di emergenza avrei saputo come intervenire.

Mi sento di dirti di non forzare, non proporre, lascia che faccia, e non guardare il calendario: 6 mesi, 7, 8, non ha importanza, guarda il tuo bimbo e lascia che sperimenti odori sapori colori e consistenze, con gli occhi, le manine, la bocca.

Re: Autosvezzamento: ce la farò??

Posted: Wed Mar 19, 2014 6:35 pm
by lenina
Concordo con ema.
E aggiungo che purtroppo i casi di soffocamento sono più comuni fra bimbi più grandi che non hanno più il riflesso che li porta ad avere i conati (e a volte a vomitare)

Re: Autosvezzamento: ce la farò??

Posted: Wed Mar 19, 2014 7:04 pm
by Ema
lenina wrote:Concordo con ema.
E aggiungo che purtroppo i casi di soffocamento sono più comuni fra bimbi più grandi che non hanno più il riflesso che li porta ad avere i conati (e a volte a vomitare)


Qualcuno diceva che appunto i bimbi più grandi, svezzati con consistenze mollicce perdono il riflesso e la capacità di buttar fuori il cibo (come fanno i gatti col pelo, per capirci) e sono maggiormente a rischio.