Page 2 of 3
Re: Il ragazzo invisibile
Posted: Thu Jan 01, 2015 3:49 pm
by MatifraSo
Anche qua è piaciuto tanto.
Forse sofia non ha colto appieno le implicazioni psicologiche del personaggio (e presumo nemmeno marilde, del tutto), però il film si segue con piacere.
Forse ha una lentezza che i film americani non hanno, non so se al piccoletto di casa, così vulcanico, possa stare stretto.
Re: Il ragazzo invisibile
Posted: Thu Jan 01, 2015 4:16 pm
by Rie
Azur wrote:madda, tu ce lo porteresti il mio 8enne?
il grande lo vuole molto vedere, ma ho visto il trailer e mi pare molto "parlato" e "cupo" per un piccoletto...
mumble mumble...
(non che si spaventi, in passato ha visto una serie di horror che nessuno ha visto in casa nostra, temo solo che si annoi e rompa durante il film ;D)
Molto parlato sí, e come ho detto e come conferma anche fra, non ha il ritmo frenetico dei fumettoni d'oltreoceano.
Cupo no. C'é una Trieste autunnale leggermente malinconica, ma non mancano i momenti ironici e il personaggio del ragazzo é molto postivo. Si trattano con intelligenza ed esito felice i temi del bullismo e della crisi di identitá.
Per il grande invece lo consiglio proprio. Non riesci, al limite, a fare un po' di terapia del figlio unico con il grande e tu o tuo marito (o magari la sorella) andare a vederlo con lui?
Re: Il ragazzo invisibile
Posted: Thu Jan 01, 2015 4:33 pm
by Titty
Siamo andati a vederlo con Gabriele il giorno di Natale.
A lui è piaciuto, ci ha fatto molte domande per capire meglio alcune cose e ci ha stupiti quando raccontandolo al nonno, ha spiegato un passaggio che noi adulti non avevamo capito bene.
Io all'inizio del film ero un po' perplessa se continuare con la visione o portarlo fuori, più che altro mi avevano colpito un paio di bambine (una piu piccola e l'altra molto più grande) la loro reazione per due scene del film, un pianto isterico...mentre gabry mi è parso molto tranquillo, da li la mia decisione a restare.
Un film un po' lento ma comunque piacevole.