Posted: Mon May 21, 2007 3:00 pm
Non credo proprio che ci sia una tendenza "grasso è bello"!!
Da piccoli forse si, io per prima amo i bimbi in carne, i rotolini.. ed anche nei bimbi da materna/elementari amo le rotondità, le gambe e le braccia pienotte.. che è abbastanza diverso da quello che intendo per bimbo grasso.
Io bimbi grassi ne ho visti, ma non tanti.. non vedo tutto questo problema che anche la stampa segnala spesso, a scuola di Irene non ce n'è nessuno, nelle due classi di mia mamma di prima elementare pure, nessun bimbo obeso ed anzi, pure pochi grassocci. Ne vedo di più secchini piuttosto!
Quando ci sono è chiaro che c'è qualche problema o metabolico in alcuni casi (nei casi proprio obesi secondo me è difficile che sia SOLO lo stile di vita, perchè a parità di alimentazione e movimento son convinta che possono esistere individui molto diversi.. in parole povere non è che quelli che non sono grassi necessariamente mangiano bene e si muovono abbastanza!) o di abitudini alimentari. Non credo che il problema sia che vengono nutriti appositamente per vederli grassi ma che ci sono abitudini sbagliate che non si riescono a cambiare, un po' per disinformazione un po' perchè i genitori son deboli per quanti riguarda i propri figli, il fatto che si alimentino (in un modo o nell'altro), che siano contenti ecc.
E' senz'altro più facile in un contesto complessivo di minore movimento, minore vita all'aperto, e pubblicità di ogni tipo di schifezza che li bombardano.
Da piccoli forse si, io per prima amo i bimbi in carne, i rotolini.. ed anche nei bimbi da materna/elementari amo le rotondità, le gambe e le braccia pienotte.. che è abbastanza diverso da quello che intendo per bimbo grasso.
Io bimbi grassi ne ho visti, ma non tanti.. non vedo tutto questo problema che anche la stampa segnala spesso, a scuola di Irene non ce n'è nessuno, nelle due classi di mia mamma di prima elementare pure, nessun bimbo obeso ed anzi, pure pochi grassocci. Ne vedo di più secchini piuttosto!
Quando ci sono è chiaro che c'è qualche problema o metabolico in alcuni casi (nei casi proprio obesi secondo me è difficile che sia SOLO lo stile di vita, perchè a parità di alimentazione e movimento son convinta che possono esistere individui molto diversi.. in parole povere non è che quelli che non sono grassi necessariamente mangiano bene e si muovono abbastanza!) o di abitudini alimentari. Non credo che il problema sia che vengono nutriti appositamente per vederli grassi ma che ci sono abitudini sbagliate che non si riescono a cambiare, un po' per disinformazione un po' perchè i genitori son deboli per quanti riguarda i propri figli, il fatto che si alimentino (in un modo o nell'altro), che siano contenti ecc.
E' senz'altro più facile in un contesto complessivo di minore movimento, minore vita all'aperto, e pubblicità di ogni tipo di schifezza che li bombardano.